Attualità

Camerota e Trevi: Gemellaggio nel Segno delle Vie dell’Olio

Il sindaco di Trevi, Ferdinando Gemma, accompagnato da una delegazione, ha recentemente visitato il Comune di Camerota

Comunicato Stampa

2 Luglio 2024

Camerota e Trevi sono pronte a siglare un gemellaggio che celebra un’eccellenza comune: l’olio d’oliva. Le due cittadine, seppur geograficamente distanti, condividono l’amore per questo prezioso prodotto e si preparano a costruire un legame basato sulla cultura, la storia e l’enogastronomia.

Il sindaco di Trevi, Ferdinando Gemma, accompagnato da una delegazione, ha recentemente visitato il Comune di Camerota. Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota, ha accolto gli ospiti conducendoli alla scoperta delle bellezze naturali, artistiche e architettoniche del borgo Celentano.

Il gemellaggio tra Cameroti e Trevi

«Due realtà diverse geograficamente ma con tanti punti in comune. Noi abbiamo la collina, siamo ad un’altezza di circa 425 metri sul livello del mare – dice Ferdinando Gemma, sindaco di Trevi – e abbiamo iniziato questo gemellaggio con il Comune di Camerota. Entrambi abbiamo l’olio che, insieme a tanti prodotti tipici, alla base della dieta Mediterranea, possono diventare punti di partenza comuni. Attraverso le bellezze storiche, architettoniche, riusciremo a costruire insieme una forma di gemellaggio, di arricchimento per tutti e due i territori».

L’entusiasmo per questa iniziativa è condiviso dal sindaco Scarpitta: «Siamo entusiasti di questa visita – ha aggiunto Scarpitta – ringrazio il sindaco Gemma per questa bella opportunità, da subito abbiamo creduto a questo gemellaggio che parte da un prodotto cardine della nostra dieta, l’olio d’oliva, importante anche per l’economia del nostro territorio, e mira a costruire un progetto turistico importante tra due bellissime realtà che si completano. Oggi abbiamo accompagnato i nostri graditi ospiti alla scoperta delle nostre bellezze di Marina di Camerota e Lentiscosa. Domani la visita continuerà con Licusati e Camerota capoluogo. Presto ci recheremo in Umbria per rafforzare sempre di più questo legame e far nascere i primi progetti condivisi».

Questo gemellaggio non rappresenta solo un’occasione per promuovere il prodotto principe delle due cittadine, ma è anche un’opportunità per sviluppare progetti turistici e culturali che valorizzino le peculiarità di Camerota e Trevi. Le visite tra i due comuni proseguiranno, con l’obiettivo di creare una rete di collaborazione duratura e fruttuosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maturità 2025: il messaggio del sindaco Roberto Mutalipassi agli studenti di Agropoli

Il Sindaco Roberto Mutalipassi, ha rivolto un sentito messaggio di incoraggiamento a tutti i maturandi della città, riconoscendo il valore di questa tappa

Dal Golfo di Policastro all’America: un DJ set per Bruzzese e Salvucci

L'obiettivo è quello di portare il Cilento in America, un importante traguardo

Scario: torna la rassegna di teatro amatoriale “Teatro sotto le stelle… in riva al mare”, ecco il programma

L'evento si svolgerà dal 24 al 28 giugno sulla spiaggia antistante il Piazzale Margherita

Albanella baciata dalla cultura: al via ad un’estate ricca di appuntamenti

Tutti gli appuntamenti si terranno a partire dalle ore 20:00 in piazza Garibaldi e saranno ad accesso gratuito

Punti nascita, la battaglia dei sindaci campani: passi avanti verso la deroga ministeriale

Uniti dalla stessa causa, i primi cittadini hanno ribadito la necessità di scongiurare la chiusura dei punti nascita negli ospedali dei rispettivi territori

Eboli, attenzione per le zone periferiche: prosegue l’impegno dell’amministrazione

Gli interventi prevedono la messa in sicurezza e la bonifica del territorio, con l’obiettivo di contrastare fenomeni di abbandono e illegalità

Asl Salerno, doppia donazione multiorgano all’Umberto I di Nocera Inferiore

Le donazioni hanno permesso l’intervento nei riguardi di pazienti tra le zone di Padova, Roma, Napoli e Salerno, regalando nuove speranze di vita a chi era in attesa di trapianto

Ad Agropoli la serata dei maturandi con la “benedizione delle penne”

L'iniziativa ha rappresentato un momento di raccoglimento, incoraggiamento e coesione per i ragazzi del territorio

Parco eolico tra Polla e Caggiano: la Regione Campania boccia il progetto

Secondo quanto comunicato dalla Regione, la documentazione risulta incompleta e non consente di superare i motivi ostativi già evidenziati

Sala Consilina colpita da bomba d’acqua e grandine: il Comune vicino ad agricoltori e cittadini

Una situazione che ha messo in ginocchio molti agricoltori e piccoli produttori locali, in un momento già delicato per il settore

Cilento: continua il viaggio nei territori del progetto Montagna Produttiva

Venerdì 20 giugno a Orria e Sabato 21 giugno a Perito il Focus sulle attività “La gestione dei castagneti nelle terre civiche”

La STS Bodrum saluta il Cilento: giornata conclusiva ad Acciaroli e Ascea

Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la tappa italiana della STS Bodrum, nave scuola turca impegnata nel tour internazionale promosso nell’ambito della conferenza UNOC

Chiara Esposito

17/06/2025

Torna alla home