Attualità

Camerota e Trevi: Gemellaggio nel Segno delle Vie dell’Olio

Il sindaco di Trevi, Ferdinando Gemma, accompagnato da una delegazione, ha recentemente visitato il Comune di Camerota

Comunicato Stampa

2 Luglio 2024

Camerota e Trevi sono pronte a siglare un gemellaggio che celebra un’eccellenza comune: l’olio d’oliva. Le due cittadine, seppur geograficamente distanti, condividono l’amore per questo prezioso prodotto e si preparano a costruire un legame basato sulla cultura, la storia e l’enogastronomia.

Il sindaco di Trevi, Ferdinando Gemma, accompagnato da una delegazione, ha recentemente visitato il Comune di Camerota. Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota, ha accolto gli ospiti conducendoli alla scoperta delle bellezze naturali, artistiche e architettoniche del borgo Celentano.

Il gemellaggio tra Cameroti e Trevi

«Due realtà diverse geograficamente ma con tanti punti in comune. Noi abbiamo la collina, siamo ad un’altezza di circa 425 metri sul livello del mare – dice Ferdinando Gemma, sindaco di Trevi – e abbiamo iniziato questo gemellaggio con il Comune di Camerota. Entrambi abbiamo l’olio che, insieme a tanti prodotti tipici, alla base della dieta Mediterranea, possono diventare punti di partenza comuni. Attraverso le bellezze storiche, architettoniche, riusciremo a costruire insieme una forma di gemellaggio, di arricchimento per tutti e due i territori».

L’entusiasmo per questa iniziativa è condiviso dal sindaco Scarpitta: «Siamo entusiasti di questa visita – ha aggiunto Scarpitta – ringrazio il sindaco Gemma per questa bella opportunità, da subito abbiamo creduto a questo gemellaggio che parte da un prodotto cardine della nostra dieta, l’olio d’oliva, importante anche per l’economia del nostro territorio, e mira a costruire un progetto turistico importante tra due bellissime realtà che si completano. Oggi abbiamo accompagnato i nostri graditi ospiti alla scoperta delle nostre bellezze di Marina di Camerota e Lentiscosa. Domani la visita continuerà con Licusati e Camerota capoluogo. Presto ci recheremo in Umbria per rafforzare sempre di più questo legame e far nascere i primi progetti condivisi».

Questo gemellaggio non rappresenta solo un’occasione per promuovere il prodotto principe delle due cittadine, ma è anche un’opportunità per sviluppare progetti turistici e culturali che valorizzino le peculiarità di Camerota e Trevi. Le visite tra i due comuni proseguiranno, con l’obiettivo di creare una rete di collaborazione duratura e fruttuosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Torna alla home