Attualità

Caldo anomalo dalla Costiera Sorrentina al Cilento: temperature marine superiori ai 30 gradi

L'estate 2024 è caratterizzata da temperature marine record in Campania con seri rischi anche per l'ecosistema marino

Ernesto Rocco

14 Agosto 2024

Camerota - spiaggia di Lentiscelle

L’estate 2024 sta regalando alla Campania un caldo anomalo, con temperature del mare che hanno superato ogni aspettativa. Secondo i dati raccolti da ARPAC, l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, nelle prime settimane di agosto si sono registrate temperature marine superiori ai 30°C in diverse località costiere.

Un caldo senza precedenti

I termometri sommersi hanno rilevato valori record, con punte di 31°C a Sorrento e 30,5°C a Camerota. Anche a Napoli, le acque hanno raggiunto i 30°C, superando di gran lunga le medie stagionali.

Non si tratta di un caso isolato. Il fenomeno del riscaldamento delle acque marine interessa l’intera costa campana, dal confine con il Lazio a quello con la Basilicata. I dati raccolti da ARPAC mostrano come la quasi totalità dei punti di campionamento abbia registrato temperature superiori ai 29°C.

Le rilevazioni satellitari confermano quanto emerso dalle misurazioni in situ. Immagini provenienti dai satelliti Sentinel e NOAA mostrano una vasta area del Mar Tirreno con temperature superficiali dell’acqua superiori ai 29°C. In particolare, nel Golfo di Napoli si è registrata un’anomalia di temperatura di circa 3°C rispetto alla media storica.

Impatti sull’ecosistema marino

Questo riscaldamento anomalo ha importanti implicazioni per l’ecosistema marino. Le alte temperature possono infatti causare stress e mortalità nelle specie marine, in particolare nei coralli, per i quali la NOAA ha emesso un allarme elevato per i prossimi giorni.

Le acque particolarmente calde possono inoltre favorire la formazione di fenomeni meteorologici estremi, come i medicane, una sorta di mini-uragani mediterranei.

Le cause di questo riscaldamento anomalo sono molteplici e complesse, e sono legate sia a fattori naturali che a quelli antropici, come il cambiamento climatico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home