Attualità

Busitalia Campania: arriva l’abbonamento digitale. Ecco tutte le novità

Busitalia Campania toglie l'abbonamento cartaceo per ridurre l'impatto ambientale a favore della sostenibilità

Comunicato Stampa

5 Gennaio 2024

Busitalia Campania ha avviato, dal 1° gennaio 2024 e in collaborazione con il Consorzio Unico Campania e tutte le aziende di trasporto campane la dismissione dell’abbonamento cartaceo a favore di quello digitale con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale derivante dalla produzione di supporti cartacei a favore della sostenibilità.

La decisione

La decisione di abbandonare gli abbonamenti mensili cartacei a favore di quelli digitali coinvolge tutte le Aziende di trasporto campane, contribuisce a dare una spinta al progetto di bigliettazione digitalizzata previsto a livello regionale e rappresenta un passo deciso verso la modernizzazione e la semplificazione del sistema di bigliettazione.

Oltre 20mila abbonamenti venduti

In soli pochi giorni dal lancio, oltre 20mila abbonamenti sono stati venduti per il mese di gennaio, dimostrando un rapido adattamento da parte degli abbonati alle nuove modalità digitali. Le 6mila nuove smart card rilasciate in tutta la Regione per caricare l’abbonamento digitale, di cui circa 1.100 di Busitalia Campania, evidenziano il successo dell’iniziativa anche a livello locale.

Per facilitare il passaggio al digitale, il Consorzio Unico Campagna e Busitalia Campania hanno implementato una robusta campagna informativa attraverso spot TV, sito internet, social e organi di stampa, oltre che informazioni in palina e a bordo bus.

Come funziona

È possibile richiedere la smart card, al costo di 5 Euro, sul portale abbonamenti del Consorzio Unico Campania e ritirarla in modo comodo e accessibile per tutti presso gli Infopoint Unico Campania e le biglietterie aziendali Busitalia Campania. La ricarica dell’abbonamento è possibile presso le biglietterie aziendali, gli Infopoint Unico Campania e le tabaccherie PuntoLis. L’acquisto è possibile anche tramite l’app dedicata e permette di avere l’abbonamento direttamente sul proprio smartphone e obliterare attraverso la scansione del QR code semplificando ulteriormente il processo.

Con questa transizione di successo, il Consorzio Unico Campagna e Busitalia Campania dimostrano il loro impegno a migliorare l’esperienza dei passeggeri e a promuovere un futuro più sostenibile per i trasporti pubblici in Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Torna alla home