Attualità

Bretella per Agropoli, Eboli conferma il suo “no”

«L'opera così prospettata non porta alcun beneficio al territorio, impattando notevolmente sull’ambiente e sul tessuto economico»

Silvana Scocozza

17 Aprile 2023

Bretella Agropoli - Eboli

È partito stamattina il processo di informazione, partecipazione e confronto organizzato da Anas, al fine di accrescere il coinvolgimento delle comunità locali interessate dalla realizzazione dell’infrastruttura. Nel corso della conferenza presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, dopo l’introduzione dalla dottoressa Caterina Borruso della Società STEP (“Strategic TEam of Planning”), coordinatrice del Dibattito Pubblico, sono stati presentati gli obiettivi dell’opera e sono state illustrate le alternative progettuali studiate.

La posizione del comune di Eboli

Il Sindaco di Eboli Mario Conte ha rimarcato come “l’opera così prospettata non porti alcun beneficio al territorio, impattando notevolmente sull’ambiente e sul tessuto economico. Nell’auspicio che il Dibattito Pubblico non sia solo una passerella, verranno proposte soluzioni diverse nelle prossime sedute, ragionando d’insieme con gli altri Sindaco, perché il tracciato così come è sul Comune di Eboli non è accettabile”.

I prossimi appuntamenti

Il calendario degli incontri proseguirà poi con altri quattro appuntamenti ad Altavilla Silentina, Albanella, Capaccio Paestum e Eboli, dove ci saranno due momenti: il 3 maggio (ore 17) ed il 13 giugno (ore 10), a chiusura del Dibattito Pubblico, sempre presso l’Aula Magna dell’IIS “Mattei Fortunato” di Eboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Proposta di matrimonio subacquea: un “Sì” indimenticabile nei fondali di Agropoli

Pasquale sorprende la compagna Jessica con una proposta di matrimonio unica nei fondali della Baia del Saùco

Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ammesso al finanziamento triennale del Ministero della Cultura

16 appuntamenti previsti per i mesi di settembre e ottobre 2025 nei luoghi più suggestivi del Parco

Mistero Fiume Tusciano: indagini a Olevano dopo la moria di pesci

L'allarme è stato lanciato diverse settimane fa dalla Federazione italiana pesca sportiva attività subacquee e nuoto pinnato di Salerno

Ernesto Rocco

20/06/2025

Montecorice e Pollica gioiscono, nuove nidificazioni di tartaruga Caretta Caretta

Aumentano i nidi di tartaruga caretta caretta nel Cilento

All’Immacolata” di Sapri un convegno su “impianto e gestione degli accessi venosi”. Parla il dottore Cianciola

Un incontro voluto e organizzato dal dottore Emidio Cianciola - Direttore del reparto di Anestesia e Rianimazione dell'"Immacolata"

Presentata la programmazione sportiva inserita nel progetto “Eboli Città dello Sport Open 365”

Il 12 luglio Coppa Italia di Beach Footvolley. Presentata ieri sera l’intera programmazione

Eboli, Politiche Culturali e Sport: il punto con l’assessore alla Cultura Lucilla Polito

Cultura e sport nella Città di Eboli camminano di pari passo attraverso una serie di appuntamenti e iniziative

Sapri, avviato l’iter burocratico per salvare il Punto Nascite: “C’è ottimismo”

L'obiettivo è sempre quello di difendere il diritto alla salute dei cittadini cilentani

Capaccio Paestum: nuova giunta, l’apprezzamento del consigliere Carmine Caramante

Il consigliere Carmine Caramante esprime un giudizio positivo sulla nuova giunta comunale di Capaccio Paestum. Definitiva come "tecnica" e di "grandissimo spessore"

Truffe Telefoniche: come riconoscerle e proteggersi dai finti operatori

Perché le truffe telefoniche sono in aumento? Ecco come riconoscere e come proteggersi

Torna alla home