Attualità

Bretella Agropoli – Eboli, Udc: «È l’apoteosi del disastro»

Bretella Agropoli - Eboli: «Lotteremo per fermare questo progetto e per far dirottare questi ingenti fondi su alternative alla mobilità»

Emilio Malandrino

31 Gennaio 2023

Continua a far discutere l’ipotesi di una bretella Agropoli – Eboli. Un’opera attesa dai cittadini del Cilento che la considerano strategica per lo sviluppo del territorio, ma che sta generando malumori tra alcuni rappresentanti dei centri della piana del Sele. Ora anche da Capaccio Paestum si alza qualche voce contraria. È quella Rosario Francia, commissario UDC Capaccio Paestum, Cilento e Vallo di Diano. Da parte sua l’allarme per quella che definisce un’inutile colata di cemento della Bretella Eboli – Mattine.

Le critiche al progetto

Così esordisce Francia:

Abbiamo più volte ribadito che il territorio di Capaccio Paestum, e in generale quello della Piana del Sele e del Cilento, non ha bisogno di nuovo cemento o di interventi invasivi ma di tutela delle sue risorse ambientali e paesaggistiche che lo rendono unico

Secondo l’esponente dell’Unione di Centro:

 Sviluppo non vuol dire fare opere senza senso, piastrellare tratti di spiaggia, abbattere alberi per creare posti per le auto, colare cemento per marciapiedi che già esistevano. Noi siamo per il Progresso, che vuol dire opere ed interventi che valorizzano il territorio nel rispetto del suo ambiente e del suo ecosistema. All’Amministrazione Alfieri manca una visione organica del territorio, una strategia complessiva che porti ad operare e realizzare interventi che realmente si connettano con il tessuto dei luoghi.

Il “no” alla bretella Eboli – Agropoli

Poi sulla bretella:

L’ultima minaccia di voler spendere centinaia e centinaia di milioni di euro per una strada sopraelevata di 32 km che spacca in due l’intera campagna da Eboli fino a Bivio Mattine è l’apoteosi del disastro. Cancellare ettari ed ettari di terreno per una strada che, è stato ampiamente dimostrato, non servirà a nulla se non a cementificare una Piana che è già a grave rischio idrogeologico

L’Udc esprime preoccupazione e annuncia:

 Lotteremo per fermare questo progetto e per far dirottare questi ingenti fondi su alternative alla mobilità che si integrino con il rispetto degli equilibri ambientali. Invitiamo tutti i Comuni interessati da questo nefasto progetto a mobilitarsi ufficialmente con atti consiliari di rifiuto. Come Udc ci faremo promotori presso i cittadini dei nostri luoghi di un dibattito sul tema e di un fronte di protesta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

Torna alla home