Attualità

Bretella Agropoli – Eboli, Udc: «È l’apoteosi del disastro»

Bretella Agropoli - Eboli: «Lotteremo per fermare questo progetto e per far dirottare questi ingenti fondi su alternative alla mobilità»

Emilio Malandrino

31 Gennaio 2023

Rosario Francia

Continua a far discutere l’ipotesi di una bretella Agropoli – Eboli. Un’opera attesa dai cittadini del Cilento che la considerano strategica per lo sviluppo del territorio, ma che sta generando malumori tra alcuni rappresentanti dei centri della piana del Sele. Ora anche da Capaccio Paestum si alza qualche voce contraria. È quella Rosario Francia, commissario UDC Capaccio Paestum, Cilento e Vallo di Diano. Da parte sua l’allarme per quella che definisce un’inutile colata di cemento della Bretella Eboli – Mattine.

Le critiche al progetto

Così esordisce Francia:

Abbiamo più volte ribadito che il territorio di Capaccio Paestum, e in generale quello della Piana del Sele e del Cilento, non ha bisogno di nuovo cemento o di interventi invasivi ma di tutela delle sue risorse ambientali e paesaggistiche che lo rendono unico

Secondo l’esponente dell’Unione di Centro:

 Sviluppo non vuol dire fare opere senza senso, piastrellare tratti di spiaggia, abbattere alberi per creare posti per le auto, colare cemento per marciapiedi che già esistevano. Noi siamo per il Progresso, che vuol dire opere ed interventi che valorizzano il territorio nel rispetto del suo ambiente e del suo ecosistema. All’Amministrazione Alfieri manca una visione organica del territorio, una strategia complessiva che porti ad operare e realizzare interventi che realmente si connettano con il tessuto dei luoghi.

Il “no” alla bretella Eboli – Agropoli

Poi sulla bretella:

L’ultima minaccia di voler spendere centinaia e centinaia di milioni di euro per una strada sopraelevata di 32 km che spacca in due l’intera campagna da Eboli fino a Bivio Mattine è l’apoteosi del disastro. Cancellare ettari ed ettari di terreno per una strada che, è stato ampiamente dimostrato, non servirà a nulla se non a cementificare una Piana che è già a grave rischio idrogeologico

L’Udc esprime preoccupazione e annuncia:

 Lotteremo per fermare questo progetto e per far dirottare questi ingenti fondi su alternative alla mobilità che si integrino con il rispetto degli equilibri ambientali. Invitiamo tutti i Comuni interessati da questo nefasto progetto a mobilitarsi ufficialmente con atti consiliari di rifiuto. Come Udc ci faremo promotori presso i cittadini dei nostri luoghi di un dibattito sul tema e di un fronte di protesta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home