Attualità

Bretella Agropoli-Eboli: l’Associazione “Città Libera” di Capaccio Paestum dice no

Si è tenuto l'incontro sul tema “Bretella Eboli-Agropoli” promosso dall’Associazione “Città Libera” di Capaccio Paestum

Redazione Infocilento

29 Marzo 2023

Incontro Associazione Città Libera

Lunedì 27 marzo 2023, si è tenuto presso la Biblioteca Comunale “Sala Erica” l’incontro sul tema “Bretella Eboli-Agropoli” promosso dall’Associazione “Città Libera” di Capaccio Paestum.

Ecco tutti i dettagli dell’incontro

Erano presenti oltre 100 cittadini, molti in rappresentanza di associazioni, partiti politici e comitati di zona, abbiamo registrato tre punti salienti di discussione:

  • Il silenzio con cui si è tentato di alimentare l’ignoranza su un’opera devastante per il nostro territorio;
  • Il totale dissenso da parte dei presenti e fattoci pervenire anche da parte degli assenti;
  • Il rapporto negativo in termini di benefici/costi per la nostra comunità di questa opera.

Le dichiarazioni

Sul rapporto di fattibilità della stessa ANAS dichiara “Questo intervento viene qualificato come critico rispetto all’impatto paesaggistico e ambientale. Questa strada a scorrimento veloce che avrà larghezza totale di 47 metri in alcuni punti e fruibile di 25 metri (per intenderci qualche metro in più della Napoli – Salerno) in alcuni punti arriverà a circa 8 metri di altezza, in pratica una palazzina di oltre 2 piani. Attraverserà 246.000 mq di area appartenente e siti UNESCO, 8 siti Archeologici, 900.000 mq di area sotto tutela paesaggistica, 200.000 mq di area ad elevata produttività agricola specifica e zootecnica, interferirà con 1 milione e 200.000 mq di area naturale tutelata. Tutto questo per cosa? Per portare flussi verso Agropoli semplicemente spostando l’ingorgo da Battipaglia a Mattine mentre franeranno altre strade del Cilento? Il Comune di Capaccio Paestum verrà ulteriormente fatto a fette, strette tra la SS18, la linea ferroviaria e la bretella che, sempre secondo l’analisi dei flussi ANAS, nulla porterà in più alla nostra comunità.” – continuano “Chi parla di Masterplan e mobilità ecosostenibile, di piste ciclabili, di turismo di qualità e di cultura territoriale e delle eccellenze enogastronomiche del nostro territorio non può sostenere un progetto di alta velocità per favorire altri territori distruggendo quello che amministra oggi. Oltre a ritrovarci con espropri di case a 1.000 euro al metro quadro, che poi vedranno i residenti costretti a comprare a 3.000 euro al metro quadro altrove.

Nei prossimi giorni un altro incontro

Nei prossimi giorni verrà istituito un tavolo tecnico permanente che si occuperà di rendere edotti tutti i cittadini di Capaccio Paestum senza distinzione di contrade, perché quello che tocca oggi una o più contrade, domani si rifletterà su tutti. Oltre che informativo, sarà un tavolo tecnico propositivo. L’ANAS costruisce strade. La politica persegue progetti faraonici per captare voti. Noi difendiamo il nostro territorio e il futuro dei nostri figli. Basta omertà e scelte calate dall’alto. Basta un uomo solo che decide per tutti. Basta ascoltare le chiacchiere nelle riunioni private in cui si può propinare tutto e il contrario di tutto. Se le istituzioni vorranno dialogare e cercare soluzioni alternative, bene. Diversamente si assumano la responsabilità dello scempio che andranno a perpetrare a danno dei propri concittadini e di coloro che li hanno votati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Asl Salerno dà il via alle agevolazioni sull’acquisto di protesi e dispositivi medici per lo svolgimento di attività sportive

Tale agevolazione è finalizzata ad estendere le abilità della persona disabile e a migliorare la sua qualità di vita

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Torna alla home