Attualità

Borghi Salute e Benessere: un progetto per creare una rete tra borghi del Cilento

Il 5 novembre una tavola rotonda a Policastro per avviare un progetto di sviluppo per il territorio

Comunicato Stampa

4 Novembre 2024

Convento San Francesco

Creare una rete territoriale tra i borghi della regione Campania per valorizzare i territori interni, promuovendo il loro patrimonio storico-culturale ma anche un modello di turismo improntato su stili di vita salutari.

Tutto questo è “Borghi Salute e Benessere”: un progetto che punta alla creazione di un imponente network di borghi campani che elaboreranno, in forma aggregata, una serie di attività fondamentali per la crescita economica e la visibilità del territorio. Attraverso la costituzione di un modello di Albergo Diffuso e di una Comunità Energetica Rinnovabile sul territorio.

L’incontro

Un progetto di sviluppo e di ripartenza del quale si discuterà martedì 5 Novembre a partire dalle ore 18:30 presso il “Convento di San Francesco” a Policastro Bussentino.

Un incontro – dibattito che si svilupperà attraverso una tavola rotonda che vedrà la presenza di esperti dei settori interessati, tecnici e rappresentanti istituzionali.

Ad aprire i lavori sarà il Sindaco del Comune di Santa Marina (comune capofila del progetto) Giovanni Fortunato. Subito dopo si entrerà nel vivo dell’incontro con la presentazione del progetto “Borghi Salute e Benessere” ad opera della coordinatrice la dottoressa Antonietta Siervo, per poi passare alla responsabile del settore dedicato alla Comunità energetica l’ingegnere Nunzia Casale e l’architetto Giacomo Scandizzo – delegato al settore per la costituzione di un Albergo Diffuso. Un incontro che proseguirà con l’intervento dei Sindaci dei Comuni coinvolti nel progetto: Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Rofrano, Santa Marina e Vibonati.

Al termine seguirà una fase di confronto e dialogo con i partecipanti all’incontro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home