• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Borghi Salute e Ben-Essere a Camerota: al via il quinto workshop, ecco il programma

L'appuntamento è per oggi, lunedì 24 febbraio alle ore 16.30 presso la Fondazione Meeting del Mare

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Febbraio 2025
Condividi
Marina di Camerota

Quinto Workshop delle Reti territoriali del Cilento di Borghi Salute e Ben-Essere (BSB) a Camerota oggi 24 febbraio 2025 alle ore 16,30, presso la sede della Fondazione Meeting del Mare per uno scambio di Visione sulla Strategia Regionale BSB, nata con l’obiettivo di ripopolare i piccoli comuni e borghi della Campania e di promuoverne lo stile di vita tra ben-essere e salute.

L’occasione e di grande rilievo tecnico per armonizzare e fare sinergia sui grandi eventi del territorio e puntare su un calendario condiviso al fine di ottimizzare servizi e pianificazione dei flussi turistici.

L’evento

All’evento oltre al patron del Meeting del Mare e Presidente della Fondazione Don Gianni Citro partecipa, Domenico Nicoletti A.D. di Campus Mediterraneo e Francesco Maria Perrotta Presidente di Italiafestival al fine di costituire una possibile rete tra i soggetti attori e protagonisti degli eventi nell’ambito dell’organizzazione di Italiafestival. Tra le mission di Italiafestival, oltre alla sensibilizzazione verso la sostenibilità degli eventi, l’associazione tende a consolidare sempre più una rete che tuteli e promuova i festival nazionali anche attraverso una corretta strategia di fundraising e d’internazionalizzazione, oltre che di tutela degli interessi degli associati, sia nei riguardi del MiC sia nei confronti delle altre istituzioni pubbliche italiane ed europee. Italiafestival svolge un ruolo attivo nell’ambito dell’Efa, European Festivals Association, il più importante network internazionale di festival con sede a Bruxelles; diversi sono gli appuntamenti annuali di rilievo frutto di tale collaborazione.

Il potenziale del Cilento

Ad oggi il Cilento è un territorio in transizione, con vitali spinte giovanili diffuse, configurandosi come un paesaggio evolutivo vivente nel mondo contemporaneo in un contesto valoriale che tende a tutelare e promuovere i valori storici, archeologici e antropologici nella continuità del loro processo culturale evolutivo, valorizzando questo unicum paesaggistico, componente fondamentale delle grandi correnti di civiltà mediterranee ed europee, patrimonio della storia dell’umanità.

La cultura delle imprese creative nonostante tanti fermenti stenta a decollare al fine di cogliere questi primati che fanno da trama alla fitta rete dei paesi e dei loro centri storici di cui è arricchito il patrimonio storico culturale di tutta la Campania, ma che è anche un “Paesaggio Vivente” con una lenta, ma progressiva crescita della capacità ricettiva mediante strutture di ospitalità innovative e autentiche, con una sempre più evoluta e certificate offerta enogastronomica basata sulla qualità delle produzioni biologiche del territorio, in sviluppo con la rete del turismo esperienziale “profondo” e relazionale e le nuove frontiere della sperimentazioni “One Health” nell’area protetta più ricca di “patrimonio” d’Europa, assi portanti dell’intera proposta delle reti BSB per creare un contesto fertile ed innovativo nell’ispirato e autentico spirito di comunità accogliente.

TAG:borghi salute e benesserecamerotaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rifiuti Eboli

Eboli, centro storico invaso dai rifiuti: rabbia dei residenti

“Non servono le foto trappole se le discariche si sono solo sposate…

Montecorice-Perdifumo, lavori fermi al palo sulla SP94: a InfoCilento parla il sindaco Flavio Meola

I lavori sono fermi al palo, creando notevoli disservizi alla comunità che…

Emanuele Capuozzo

Eccellenza, la Polisportiva Santa Maria puntella l’attacco: firma il giovane Capuozzo

Prova a rafforzarsi la Polisportiva Santa Maria con la firma di un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.