Eventi

Biagio Antonacci ritorna al PalaSele di Eboli con il “Palco Centrale Tuor”. Appuntamento giovedì 25 maggio

Biagio Antonacci ritorna al PalaSele di Eboli con il "Palco Centrale Tuor". Appuntamento giovedì 25 maggio

Angela Bonora

23 Maggio 2023

Biagio Antonacci Tour

Il conto alla rovescia è iniziato per l’atteso ritorno di Biagio Antonacci sul palco del PalaSele di Eboli. Dopo il memorabile show sold out dello scorso novembre, il talentuoso cantautore milanese si esibirà nuovamente il prossimo giovedì 25 maggio, in un’unica tappa in Campania del suo PALCO CENTRALE TOUR. Questa serie di concerti rappresenta un nuovo traguardo per Antonacci, che continua a essere protagonista dei più importanti palazzetti in tutto il Paese.

Biagio Antonacci: la tappa del “Palco Centrale Tour”

Il palco, posizionato al centro dell’arena, offre a Biagio l’opportunità di guardare negli occhi i suoi fan e condividere con loro i brani che hanno segnato la sua trentennale carriera. Da settembre 1992, quando Antonacci pubblicò il suo primo successo discografico “Liberatemi”, fino ai recenti singoli “Seria” e “Telenovela”, il pubblico potrà rivivere i momenti indimenticabili che hanno accompagnato l’artista nel corso degli anni.

Biagio Antonacci sarà accompagnato da una band eccezionale composta da Placido Salamone alla chitarra e direzione musicale, Massimo Varini alla chitarra, Emiliano Fantuzzi alla chitarra e alla programmazione, Jacopo Carlini al piano e alle tastiere, Lucio Fasino al basso, Donald Renda alla batteria e Ernesto Lopez alle percussioni. Questi otto elementi daranno vita a uno spettacolo emozionante, eseguendo brani diventati dei veri e propri classici della musica italiana, come “Convivendo”, “Non so più a chi credere”, “Non è mai stato subito”, “Vivimi”, “Iris”, “Sognami” e molti altri ancora.

Recentemente, Biagio Antonacci è stato tra i protagonisti del Festival di Sanremo 2023, dove ha accompagnato Tananai e Don Joe durante la serata dedicata alle cover, esibendosi con il suo celebre brano “Sognami”. Questa occasione è stata anche l’opportunità per dare nuova vita a uno dei successi più amati di Antonacci, pubblicando una nuova versione del brano del 2007 con la collaborazione di Tananai e Don Joe, ora disponibile su tutte le piattaforme digitali.

Il ritorno sul palco del Teatro Ariston ha confermato la grandezza di Biagio Antonacci e la sua capacità di reinventarsi, regalando al pubblico momenti indimenticabili e regalando nuova linfa a brani intramontabili. Il PALCO CENTRALE TOUR promette di essere un’esperienza unica per tutti i fan di Biagio Antonacci, che non vedono l’ora di rivivere l’emozione di vederlo esibirsi dal vivo dopo tanti anni di attesa.

Info utili

Il tour è prodotto e organizzato da Friends&Partners in collaborazione con Iris S.r.l., la tappa al PalaSele di Eboli è a cura di Anni 60 produzioni. Gli ultimi biglietti per lo show sono disponibili su www.ticketone.it e ticketmaster.it e saranno acquistabili anche al Botteghino del PalaSele aperto il giorno dello show a partire dalle ore 18:00.

Il concerto inizierà alle ore 21:00 e l’ingresso al pubblico sarà consentito dalle ore 19:00.

Il Calendario del PalaSele

Lo show di Biagio Antonacci chiude la tranche primaverile del programma del PalaSele2023 a cura di Anni 60 produzioni.

Due gli appuntamenti già annunciati per il prossimo autunno: la tappa di Giorgia il 2 dicembre con il suo nuovo tour “Blu Live, e la tappa di Laura Pausini, ovvero “Laura Pausini world Tour 2023/2024” il 26 dicembre.

Per informazioni sulla programmazione degli spettacoli al PalaSele, sulle prevendite ufficiali autorizzate, sul costo dei tagliandi, sulle prenotazioni per i disabili: 089 4688156 – www.anni60produzioni.com.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Torna alla home