Eventi

Biagio Antonacci ritorna al PalaSele di Eboli con il “Palco Centrale Tuor”. Appuntamento giovedì 25 maggio

Biagio Antonacci ritorna al PalaSele di Eboli con il "Palco Centrale Tuor". Appuntamento giovedì 25 maggio

Angela Bonora

23 Maggio 2023

Il conto alla rovescia è iniziato per l’atteso ritorno di Biagio Antonacci sul palco del PalaSele di Eboli. Dopo il memorabile show sold out dello scorso novembre, il talentuoso cantautore milanese si esibirà nuovamente il prossimo giovedì 25 maggio, in un’unica tappa in Campania del suo PALCO CENTRALE TOUR. Questa serie di concerti rappresenta un nuovo traguardo per Antonacci, che continua a essere protagonista dei più importanti palazzetti in tutto il Paese.

Biagio Antonacci: la tappa del “Palco Centrale Tour”

Il palco, posizionato al centro dell’arena, offre a Biagio l’opportunità di guardare negli occhi i suoi fan e condividere con loro i brani che hanno segnato la sua trentennale carriera. Da settembre 1992, quando Antonacci pubblicò il suo primo successo discografico “Liberatemi”, fino ai recenti singoli “Seria” e “Telenovela”, il pubblico potrà rivivere i momenti indimenticabili che hanno accompagnato l’artista nel corso degli anni.

Biagio Antonacci sarà accompagnato da una band eccezionale composta da Placido Salamone alla chitarra e direzione musicale, Massimo Varini alla chitarra, Emiliano Fantuzzi alla chitarra e alla programmazione, Jacopo Carlini al piano e alle tastiere, Lucio Fasino al basso, Donald Renda alla batteria e Ernesto Lopez alle percussioni. Questi otto elementi daranno vita a uno spettacolo emozionante, eseguendo brani diventati dei veri e propri classici della musica italiana, come “Convivendo”, “Non so più a chi credere”, “Non è mai stato subito”, “Vivimi”, “Iris”, “Sognami” e molti altri ancora.

Recentemente, Biagio Antonacci è stato tra i protagonisti del Festival di Sanremo 2023, dove ha accompagnato Tananai e Don Joe durante la serata dedicata alle cover, esibendosi con il suo celebre brano “Sognami”. Questa occasione è stata anche l’opportunità per dare nuova vita a uno dei successi più amati di Antonacci, pubblicando una nuova versione del brano del 2007 con la collaborazione di Tananai e Don Joe, ora disponibile su tutte le piattaforme digitali.

Il ritorno sul palco del Teatro Ariston ha confermato la grandezza di Biagio Antonacci e la sua capacità di reinventarsi, regalando al pubblico momenti indimenticabili e regalando nuova linfa a brani intramontabili. Il PALCO CENTRALE TOUR promette di essere un’esperienza unica per tutti i fan di Biagio Antonacci, che non vedono l’ora di rivivere l’emozione di vederlo esibirsi dal vivo dopo tanti anni di attesa.

Info utili

Il tour è prodotto e organizzato da Friends&Partners in collaborazione con Iris S.r.l., la tappa al PalaSele di Eboli è a cura di Anni 60 produzioni. Gli ultimi biglietti per lo show sono disponibili su www.ticketone.it e ticketmaster.it e saranno acquistabili anche al Botteghino del PalaSele aperto il giorno dello show a partire dalle ore 18:00.

Il concerto inizierà alle ore 21:00 e l’ingresso al pubblico sarà consentito dalle ore 19:00.

Il Calendario del PalaSele

Lo show di Biagio Antonacci chiude la tranche primaverile del programma del PalaSele2023 a cura di Anni 60 produzioni.

Due gli appuntamenti già annunciati per il prossimo autunno: la tappa di Giorgia il 2 dicembre con il suo nuovo tour “Blu Live, e la tappa di Laura Pausini, ovvero “Laura Pausini world Tour 2023/2024” il 26 dicembre.

Per informazioni sulla programmazione degli spettacoli al PalaSele, sulle prevendite ufficiali autorizzate, sul costo dei tagliandi, sulle prenotazioni per i disabili: 089 4688156 – www.anni60produzioni.com.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: tentata rapina alla parafarmacia di via San Bernardino

È successo questa sera. Indagini in corso

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Eboli, panico al mercato: bambino accusa malore

Il bambino è stato affidato ai camici bianchi e trasportato all'ospedale di Battipaglia

Eboli, stretta nella morsa della delinquenza: la gente ha paura

La città di Eboli sta vivendo un periodo storico complicato, la gente e i commercianti hanno paura

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Ad Aquara lo Street Food and Sound Festival

L'appuntamento è in programma nel weekend

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Eboli: rapina al tabacchi, paura in centro

Il bottino ammonterebbe a circa 1000 euro, indagini in corso

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Torna alla home