Attualità

Bellosguardo, troppi cinghiali: selecontrollori pronti all’abbattimento

Risalgono ai giorni scorsi le segnalazioni di branchi di cinghiali avvistati nel cuore del centro urbano di Bellosguardo.

Alessandra Pazzanese

14 Settembre 2023

Risalgono ai giorni scorsi le segnalazioni di branchi di cinghiali avvistati nel cuore del centro urbano di Bellosguardo. Una situazione che spaventa e preoccupa i cittadini, allarmati dall’eventualità di ritrovarseli dinanzi alle proprie case o dalla possibilità che gli animali attraversino, come è già capitato, improvvisamente la strada mentre passano auto e altri mezzi di trasporto mettendo a rischio l’incolumità delle persone. Proprio con lo scopo di contenere e prevenire i rischi connessi alla presenza dei cinghiali nel territorio, il comune di Bellosguardo, guidato dal sindaco Giuseppe Parente, dopo aver vagliato le tante segnalazioni pervenute all’ufficio della Polizia Municipale, ha fatto sapere ai cittadini che, con decorrenza immediata, al fine di limitare la presenza degli ungulati selvatici nel comune per ragioni di sicurezza, nelle ore serali, i selecontrollori procederanno all’abbattimento di tutti gli esemplari avvistati.

Un tema molto discusso sul territorio

La forte presenza di cinghiali, specie nei comuni dell’entroterra cilentano, è un tema tanto discusso da parte degli amministratori e dei rappresentanti della politica locale anche per il forte rischio che i branchi di ungulati rappresentano per la produzione agricola.

L’incontro in Regione

Proprio mattina Vincenzo Luciano, presidente dell’UNCEM Campania e amministratore comunale di Aquara, ha portato l’argomento all’attenzione dell’assessore regionale all’Agricoltura, Nicola Caputo, mentre il 19 settembre, gli amministratori di alcuni comuni delle aree interne del Cilento incontreranno i cittadini ad Aquara per accordarsi sulle azioni da intraprendere per contenere in maniera efficace il problema.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Tg InfoCilento 8 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home