Attualità

Battipaglia: non buoni i risultati dell’Arpa Campania sulla qualità del mare

Ecco i dati

Francesca Scola

14 Agosto 2023

Notizie negative per il litorale di Battipaglia in questo Ferragosto. Le acque cittadine sono inquinate. In gran parte del litorale è stato posto il divieto alla balneazione, mentre nelle zone restanti i tecnici la sconsigliano. Queste le notizie che sono emerse dagli ultimi rilievi effettuati dai tecnici dell’Arpa Campania, che hannoeseguito le analisi sul mare battipagliese lo scorso 9 agosto. Molte le zone ad alto rischio contaminazione. La zona in cui la situazione è peggiore è quella nei pressi della foce del Tusciano. A Spineta Nuova, dove è stata prelevata l’acqua da analizzare, infatti, l’Arpac ha ritrovato un valore di enterococchi intestinali di 394 unità, il limite è di 200. È stato rinvenuto, inoltre, un valore di escherichia coli pari a 1.184, a fronte di un limite di 500 unità.

Ancora maggiori i valori rinvenuti nei pressi del Lido Spineta, dove il limite di enterococchi e di escherichia coli è stato abbondantemente superato, si tratta rispettivamente  di 1.091 e 2.005 unità. Il terzo punto di interesse è stato Tenuta Spineta dove il valore di enterococchi è risultato leggermente superiore al limite previsto, mentre le unità di escherichia coli rinvenute sonoelevate. L’unica zona non interessata dall’inquinamento è quella più a sud del litorale battipagliese, località Lido Lago. Qui i valori rientrano nella norma, tuttavia qui la balneazione resta sconsigliata. 

I lidi, già pronti per l’afflusso di Ferragosto, sono stato costretti ad innalzare la bandiera nera. La situazione critica riguarda, tuttavia, soltanto la zona del battipagliese poiché, già dalla punta più alta del litorale di Eboli, corrispondente al punto di prelievo Campolongo Primo, il mare riporta dei valori che rientrano nella norma. La balneabilità è possibile, infatti, per tutto il resto della costa che si distribuisce sia a Sud che a Nord di Battipaglia. 

Si presume che l’inquinamento delle acque sia determinato dal ruolo del fiume Tusciano, i cui reflui sono scaricati senza epurazione. Le correnti del periodo spostano i batteri sulle coste del battipagliese inquinandole a tal punto da costringere l’interdizione della balneazione. Colpo duro per i gestori delle strutture ricettive che, ormai da luglio, sono costretti a fare i conti con la drammatica situazione.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home