Una mattinata che ha rischiato di trasformarsi in tragedia si è conclusa con un lieto fine grazie al pronto intervento di due soci della Lega Navale Italiana. Un quattordicenne è stato tratto in salvo nella giornata di domenica, mentre si trovava in balia delle onde a bordo di una piccola imbarcazione.
A intervenire sono stati Luigi Buonafine e Camillo Volzone, membri della sezione di Battipaglia della Lega Navale Italiana. I due si trovavano in mare per una sessione di allenamento a bordo di un catamarano sportivo. Nonostante le condizioni meteo fossero inizialmente favorevoli, un forte e insistente vento di terra ha reso rapidamente il mare molto mosso, creando una situazione di potenziale pericolo.
Durante la navigazione, i due velisti hanno notato un’anomalia: un’imbarcazione in difficoltà, proveniente da lontano. Hanno subito percepito la situazione di emergenza e hanno puntato immediatamente i loro potenti mezzi verso il punto da cui provenivano le richieste di aiuto.
Il giovane a bordo di una piccola barca a remi di circa due metri era stato spinto al largo dalla corrente e dal vento. Non solo era solo, ma aveva perso uno dei due remi, rendendo impossibile governare l’imbarcazione. Ogni suo tentativo di riavvicinarsi alla riva risultava vano, con la distanza dalla spiaggia che aumentava di minuto in minuto.
Il recupero si è rivelato estremamente complesso a causa delle condizioni marine avverse. La barca del ragazzo ondeggiava con forza, e mantenere il controllo del catamarano in fase di manovra non era scontato.
Dopo una serie di tentativi e con grande perizia, Buonafine e Volzone sono finalmente riusciti ad avvicinare e a rassicurare il nuotatore in difficoltà. Hanno agganciato la piccola barca e hanno iniziato il lento e faticoso traino verso riva, approdando infine in sicurezza tra il Lido Lago e la Sabbia d’Oro.
Ad attenderli, visibilmente provati, c’erano i genitori del ragazzo, che hanno potuto riabbracciare il figlio. Fortunatamente, il giovane non ha riportato ferite, ma solo un grande spavento.