Attualità

Battipaglia: la Prysmian FOS tra presidio permanente e diritto al lavoro. Continua la protesta dei lavoratori della fabbrica battipagliese.

Hanno protestato pacificamente nei pressi dell'uscita autostradale di Battipaglia, hanno urlato i propri diritti e chiesto di essere ascoltati.

Silvana Scocozza

21 Febbraio 2024

protesta Prysmian Battipaglia

Non arretra la protesta dei lavoratori della Prysmian FOS di Battipaglia, che dopo avere avviato, nei giorni scorsi, il presidio permanente dinanzi ai cancelli della fabbrica, questa mattina, simbolicamente hanno manifestato, in modo pacifico e ordinato, nei pressi dello svincolo autostradale.

Dichiarazioni

«C’è bisogno di un forte impegno da parte del governo e, in particolare, del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Quando si intese cambiare denominazione al Ministero, venne spiegato che lo si faceva per evidenziare la “missione politica”, che veniva affidata a quel dicastero: promuovere “il prodotto italiano nel mondo dove l’Italia veniva percepito come produttore di eccellenza e di qualità” soprattutto nei settori a più alta tecnologia», si legga nella nota diramata dall’ufficio di staff della Sindaca Cecilia Francese.

La lotta dei lavoratori

I lavoratori della Prysmian FOS, con la loro lotta, stanno ricordando a tutti che il prodotto della loro fabbrica è di alta tecnologia, ed è universalmente riconosciuto di altissima qualità, ma, paradossalmente, proprio quella “qualità” mette questo stabilimento “fuori mercato”, perché in sede di gare d’appalto per la fornitura di fibra ottica prevalgono altri parametri di valutazione, a partire da quello del prezzo più basso, a vantaggio, quindi, di prodotti di qualità inferiore.

«Da qui, quindi, la richiesta forte dei lavoratori di un intervento deciso del governo e di quel Ministero, in particolare, nato proprio per tutelare il Made in Italy di qualità. La battaglia continua, l’Amministrazione locale – conclude la nota – continuerà a stare a fianco dei lavoratori e delle Organizzazioni Sindacali».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Torna alla home