Attualità

Battipaglia: la Prysmian FOS tra presidio permanente e diritto al lavoro. Continua la protesta dei lavoratori della fabbrica battipagliese.

Hanno protestato pacificamente nei pressi dell'uscita autostradale di Battipaglia, hanno urlato i propri diritti e chiesto di essere ascoltati.

Silvana Scocozza

21 Febbraio 2024

protesta Prysmian Battipaglia

Non arretra la protesta dei lavoratori della Prysmian FOS di Battipaglia, che dopo avere avviato, nei giorni scorsi, il presidio permanente dinanzi ai cancelli della fabbrica, questa mattina, simbolicamente hanno manifestato, in modo pacifico e ordinato, nei pressi dello svincolo autostradale.

Dichiarazioni

«C’è bisogno di un forte impegno da parte del governo e, in particolare, del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Quando si intese cambiare denominazione al Ministero, venne spiegato che lo si faceva per evidenziare la “missione politica”, che veniva affidata a quel dicastero: promuovere “il prodotto italiano nel mondo dove l’Italia veniva percepito come produttore di eccellenza e di qualità” soprattutto nei settori a più alta tecnologia», si legga nella nota diramata dall’ufficio di staff della Sindaca Cecilia Francese.

La lotta dei lavoratori

I lavoratori della Prysmian FOS, con la loro lotta, stanno ricordando a tutti che il prodotto della loro fabbrica è di alta tecnologia, ed è universalmente riconosciuto di altissima qualità, ma, paradossalmente, proprio quella “qualità” mette questo stabilimento “fuori mercato”, perché in sede di gare d’appalto per la fornitura di fibra ottica prevalgono altri parametri di valutazione, a partire da quello del prezzo più basso, a vantaggio, quindi, di prodotti di qualità inferiore.

«Da qui, quindi, la richiesta forte dei lavoratori di un intervento deciso del governo e di quel Ministero, in particolare, nato proprio per tutelare il Made in Italy di qualità. La battaglia continua, l’Amministrazione locale – conclude la nota – continuerà a stare a fianco dei lavoratori e delle Organizzazioni Sindacali».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home