• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 25 Agosto 2025
Condividi
Incendio Battipaglia

È scattato il monitoraggio di diossine, furani e policlorobifenili diossina-simili nell’atmosfera della zona industriale di Battipaglia,. La decisione è arrivata già ieri, dopo l’incendio divampato nella tarda mattinata, che, partendo da alcune sterpaglie, ha coinvolto un caseificio in via Bosco II.

Intervento dei tecnici Arpac e dei vigili del fuoco

Su richiesta dei Vigili del Fuoco, una squadra del dipartimento Arpac di Salerno è intervenuta installando un campionatore ad alto flusso d’aria in via Filigalardi, a circa 300 metri dal rogo. In questo stesso punto, i tecnici hanno attivato un secondo campionatore per controllare i livelli di PM10. La situazione, nonostante le prime verifiche, rimane complessa. La struttura del caseificio, in parte collassata, deve essere rimossa per permettere alle squadre di accedere in sicurezza e completare le operazioni di spegnimento.

I primi dati e l’emergenza in corso

Le stazioni fisse per il monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’incendio non hanno segnalato superamenti dei limiti di legge. I dati, aggiornati a questa mattina, indicano che le concentrazioni di inquinanti come PM10, PM2.5, benzene, toluene, xilene e ossidi di azoto sono rimaste al di sotto delle soglie stabilite dal D. Lgs. 155/2010.

Le stazioni si trovano rispettivamente presso lo STIR di Battipaglia, a circa 1,6 km dal rogo, e nella villa Comunale di via Belvedere, a 3,2 km.

Nel frattempo, due squadre dei Vigili del Fuoco e i loro mezzi di supporto continuano a lavorare per spegnere l’incendio, cercando di prevenire che le fiamme si propaghino alle aziende vicine. La situazione resta critica, come riportano le fonti, in quanto la struttura collassata ha un peso notevole e deve essere rimossa per poter dar modo ai caschi rossi di accedere, in sicurezza, all’interno della stessa e smassare, per poi completare lo spegnimento.

TAG:battipagliaincendio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 13 ottobre: in amore Luna favorevole per gli amici del Cancro. Pesci, giornata intensa dal punto di vista emotivo

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Medico

Riabilitazione oncologica: un convegno ad Agropoli

L’appuntamento il prossimo 25 ottobre

Prima categoria, terza giornata: il punto sul girone H

Vince la Pixous GDP di misura sull'Atletico Pisciotta; sconfitte per l'Akropolis e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.