Attualità

Battipaglia: illuminazione pubblica e rinascita dei quartieri, al via i lavori

Continua l’azione della Sindaca Cecilia Francese sul territorio comunale. Nuovi interventi sulle strade provinciali e le arterie rurali

Silvana Scocozza

22 Maggio 2024

Cecilia Francese sindaco Battipaglia

Nuova rete della Pubblica Illuminazione sulle strade provinciali SP 135 (Via Spineta sino all’incrocio con SP 8), SP 312 (dalla rotatoria SS18 sino a Santa Lucia), SP 175 (litoranea) e sulle strade rurali Via Tufariello e Via Tempa delle Craste a Battipaglia.

Gli interventi

Ieri sera, con l’accensione degli impianti di pubblica illuminazione, con la cerimonia di benedizione augurale affidata a don Ezio Miceli, è stato segnato un altro passo importante per la Città di Battipaglia.

Il plauso della Sindaca Francese è rivolto a tutti gli attori protagonisti. «Grazie al lavoro di tutte le componenti dell’Amministrazione Cittadina, a partire dal Consiglio Comunale, più volte chiamato a deliberare sull’argomento, passando per la Giunta e finendo con gli uffici dell’Ente, che sono stati tutti coinvolti nell’attuazione di questo importante investimento a valere sui fondi comunitari».

Il risultato è stato raggiunto soprattutto grazie all’intensa e proficua collaborazione istituzionale attivata sia con la Regione Campania (che ha finanziato gli interventi) che con la Provincia di Salerno (che ha autorizzato gli interventi quale Ente proprietario delle strade).

Soddisfazione del sindaco

«E’ un traguardo importante che segna una svolta definitiva sotto il profilo della maggiore sicurezza degli automobilisti, ma soprattutto della tutela dei tanti cittadini che percorrono queste strade a piedi e/o in bici. Non è un punto di arrivo, né in termini di efficientamento energetico, né tantomeno in termini di impiantistica per la pubblica illuminazione – aggiunge il primo cittadino – l’Amministrazione continua a programmare investimenti su queste due direttrici».

Gli altri interventi

Sempre in materia di sicurezza e di pubblica illuminazione, entro il 2025, sarà completata la rete di illuminazione delle zone rurali e potenziata la rete cittadina, risolvendo alcune criticità puntuali emerse a valle dei lavori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home