Cronaca

Battipaglia, furto e danneggiamenti all’impianto di depurazione

Sono stati asportati cavi elettrici e danneggiati i quadri di comando delle apparecchiature elettromeccaniche

Silvana Scocozza

20 Gennaio 2025

Nella notte tra il 9 e il 10 gennaio 2025, presso l’impianto di depurazione delle acque reflue urbane del Comune di Battipaglia, sito in località Tavernola, ignoti hanno compiuto un grave atto vandalico.

Il furto

Sono stati asportati cavi elettrici e danneggiati i quadri di comando delle apparecchiature elettromeccaniche, oltre a rendere inutilizzabili sia l’impianto di videosorveglianza che il sistema di allarme. Questo episodio ha comportato il completo blocco della funzionalità dell’impianto. Si tratta del secondo furto subito, dopo quello verificatosi il 3 agosto 2020.

I provvedimenti dell’Asis

Nonostante la gravità dell’accaduto, ASIS ha prontamente messo in atto tutte le misure necessarie per limitare i disagi e garantire la continuità del servizio. I trattamenti preliminari e di disinfezione sono già stati riavviati in emergenza, mentre il materiale elettrico danneggiato, di difficile reperimento, è stato ordinato ed è atteso in consegna entro questa settimana.

I tecnici ASIS sono già operativi sul campo per assicurare il completo ripristino dell’impianto, previsto per la fine della prossima settimana.

Le dichiarazioni

Il presidente di ASIS, architetto Domenico De Maio, ha dichiarato:
“Questo nuovo episodio di furto e vandalismo è un duro colpo non solo per la nostra società, ma per l’intera comunità, in quanto danneggia un’infrastruttura essenziale per la tutela dell’ambiente e della salute pubblica. Desidero ringraziare il nostro personale tecnico per la rapidità e l’efficienza con cui si è attivato, dimostrando ancora una volta professionalità e dedizione. Invitiamo le istituzioni e la cittadinanza a collaborare per proteggere questi impianti strategici da futuri atti criminosi.”

ASIS ribadisce il proprio impegno per garantire un servizio continuo ed efficace e sottolinea l’importanza di preservare e tutelare infrastrutture fondamentali per il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Inseguimento a Eboli: due uomini in fuga dalla Guardia di Finanza

Le indagini sono in corso per determinare il pieno coinvolgimento dei due individui in attività illecite

Angela Bonora

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Olevano sul Tusciano in prima linea contro gli incendi boschivi: attivato il presidio operativo DOS

La nuova centrale è stata allestita presso l’ex asilo comunale di via San Leone Magno e sarà presidiata da quattro DOS specializzati

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Torna alla home