Cronaca

Battipaglia, furti e rapine a farmacie: i Carabinieri incontrano rappresentanti di categoria

L'incontro si è tenuto oggi presso la locale Compagnia Carabinieri sotto la guida del Capitano Bileti

Comunicato Stampa

11 Dicembre 2024

Carabinieri, incontro Battipaglia

Nel pomeriggio odierno, a Battipaglia, presso la locale Compagnia Carabinieri, il comandante Cap. Samuele Bileti e il Cap. Greta Astrid Gentili, comandante della Compagnia Carabinieri di Eboli, in attuazione al protocollo d’intesa siglato in Prefettura a febbraio 2024 “per la prevenzione della criminalità nelle rivendite di generi di monopolio e nelle farmacie”, e in linea con le intese già sottoscritte in ambito prefettizio con il presidente provinciale della Federazione Italiana Tabaccai e Feder farma, hanno tenuto con gli esercenti e rappresentanti di categoria dei farmacisti del territorio un incontro-confronto.

Le finalità

Lo scopo è finalizzato alla formazione collettiva degli operatori di settore e alla valorizzazione di attività divulgative tese a ridurre i rischi per gli esercizi in relazione a furti e rapine subiti dalle tabaccherie e dalle farmacie, con particolare riferimento alle attività congiunte da porre in essere per prevenire e contrastare tali eventi. Sono state considerate le diverse misure adottabili, come l’implementazione dei sistemi di sicurezza passiva quali la videosorveglianza negli esercizi in collegamento diretto con le centrali operative di Carabinieri e Polizia, l’allarme antifurto con sistema fumogeno, nonché fornite una serie di indicazioni utili ad aumentare il livello di “auto-protezione” nella gestione dell’attività commerciale come l’incentivo agli strumenti di pagamento elettronico e il rafforzamento delle misure di difesa passiva.

Definiti inoltre gli aspetti procedurali e assicurato il costante monitoraggio del fenomeno, anche per individuare best practices attuative in relazione alle esigenze di sicurezza dei rivenditori di generi di monopolio e delle farmacie, i cui aderenti all’iniziativa esibiranno un adesivo con un logo distintivo e immediatamente riconoscibile per segnalare l’appartenenza a una “rete anticrimine e di sicurezza antirapina” collegata alle Forze dell’ordine.

Le segnalazioni

Rinnovato infine l’invito a segnalare immediatamente al numero di emergenza del 112 ogni evento subito ola presenza di persone sospette nei pressi degli esercizi commerciali, così da consentire la celere l’attivazione dei nuovi moduli operativi dinamici da parte delle Forze di polizia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home