Attualità

Battipaglia, FOS Prysmian: la vertenza arriva a soluzione

È la Jcoplastic ad acquisire l’impianto battipagliese. La Fos Prysmian si occuperà di produzione e stoccaggio di energia verde

Silvana Scocozza

27 Giugno 2024

protesta Prysmian Battipaglia

C’è un’offerta per la FOS Prysmian. Salvi i posti di lavoro e garantito il diritto dei lavoratori. L’impianto sarà riconvertito e predisposto per la produzione e lo stoccaggio di energia verde derivante da idrogeno

La buona notizia arriva immediatamente dopo il tavolo ministeriale di monitoraggio tecnico che si è riunito al MIMIT alla presenza del Sottosegretario con delega alle crisi d’impresa, Fausta Bergamotto.

Fos Prysmian: ecco cosa accade ora

La riunione fiume ha posto le basi per una nuova primavera lavorativa per gli oltre 250 operai della FOS Prysmian di Battipaglia e per la salvaguardia di tutti i posti di lavoro.

Si procederà ora alla riconversione dell’azienda. L’impianto smette la lavorazione della fibra ottica e si occuperà della produzione e dello stoccaggio di energia verde derivante da idrogeno.

Si chiude, dunque, positivamente la vertenza relativa al sito di Battipaglia e l’annunciata acquisizione di Jcoplastic arriva come grande sospiro di sollievo da parte degli lavoratori e delle proprie famiglie.

Soddisfazione è stata espressa anche da parte delle maestranze che dal tavolo ministeriale di monitoraggio traggono tutti gli spunti necessari per cantierizzare le prossime fasi del piano aziendale che a partire dalle settime successive vedrà il susseguirsi di riunioni e incontri al fine di assicurare e garantire l’avvio del nuovo indotto lavorativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Asl Salerno, assunzioni di 200 infermieri: c’è calenradio

150 infermieri saranno assegnati alle macrostrutture dell'Asl, 50 alle strutture territoriali

Agropoli, lavori a San Francesco: «Ecco cosa prevede il progetto» | VIDEO

I proprietari dell'area chiariscono il progetto previsto per mitigare il rischio frane a San Francesco

Ernesto Rocco

26/03/2025

Il Cavatiello di Palomonte è tra i prodotti agroalimentari tradizionali della Campania

A stabilire l’ingresso del cavatiello di Palomonte nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali, il decreto ministeriale 110765 del 11.03.2025 a firma del Ministro dell’Agricoltura

Torraca: una panchina azzurra per la sindrome di Sjögren

Un Segno di Speranza per la Sindrome di Sjögren

Sacerdote 86enne bloccato in casa: appello disperato da Eboli. Interviene il Comune

Padre Michele Vassallo chiedeva aiuto per sottoporsi alle cure mediche. Comune garantirà l’intervento dell’ambulanza

Ernesto Rocco

26/03/2025

Ponte sul Tanagro: Codacons chiede chiarezza sui lavori sospesi

Richiesta di intervento al Difensore Civico Regionale e diffida alle autorità competenti

Battipaglia, rifiuti abbandonati in strada: incivili scoperti grazie alla videosorveglianza | VIDEO

Grazie alle telecamere è stato possibile individuare i responsabili e applicare le sanzioni previste dal regolamento

Eboli, questione sicurezza: attenzionato il pronto soccorso. Insorge il sindacato

L'allarme della Uil: «necessario attivarsi per una seconda guardia giurata armata»

Eboli, abbandono di rifiuti, blitz della Polizia Municipale: scattano diverse sanzioni

Sanzionati 12 residenti del centro storico di Eboli, 7 di nazionalità straniera, 3 ebolitani e 2 ristoratori

Il Senatore Gianluca Cantalamessa in visita nel Vallo di Diano

L'incontro è in programma per venerdì 28 marzo alle ore 18:00

Museo del suolo di Pertosa: studiosi e innovatori da tutto il mondo per immergersi nel cuore della terra

La Spring School si inserisce in un progetto più ampio di rigenerazione culturale e sociale "Il Borgo dei Mulini", promosso dal Comune di Sessa Cilento

Torna alla home