Attualità

Battipaglia: È crisi di governo. Ma la Sindaca non molla e chiama la sua maggioranza ad essere compatta

Mal di pancia e nervi tesi. Lasciano la maggioranza della Sindaca Francese due consiglieri comunali ed è imminente un rimpasto di Giunta

Silvana Scocozza

29 Settembre 2023

Municipio Battipaglia

Mal di pancia e nervi tesi. Lasciano la maggioranza della Sindaca Francese due consiglieri comunali ed è imminente un rimpasto di Giunta.

Prendiamo atto, non senza perplessità, delle dichiarazioni di due Consiglieri eletti nelle fila di forze politiche della maggioranza, con le quali hanno inteso prendere le distanze dalla stessa”, dichiara il primo cittadino di Battipaglia che rincara: “Riteniamo, ovviamente, non condivisibili le motivazione di tale scelta politica e le critiche mosse , che riteniamo non solo sbagliate, ma anche profondamente ingenerose verso un lavoro immenso che l’Amministrazione Comunale, col sostegno dei consiglieri di maggioranza, ha portato avanti in questi mesi”.

E poi una serie di cose fatte e realizzate a partire delle opere pubbliche avviate a quelle in procinto di essere avviate, ai finanziamenti intercettati, alle politiche sociali culminate nell’accordo sul Piano di Zona sociale con i Comuni di Olevano sul Tusciano e Bellizzi; alla programmazione culturale, alle politiche ambientali all’avvio del ripensamento delle modalità di raccolta differenziata, al rilancio della società Alba.

A cui potremmo aggiungere – dice la Sindaca Francese – il ruolo svolto da Battipaglia sulle questioni della sanità, con la scelta della Regione sull’ospedale, o ancora sul master plan della zona costiera.
Tutti risultati raggiunti malgrado la gravissima carenza di personale, indotta da scelte politiche nazionali che hanno penalizzato tutti i Comuni
”.

La presa di coscienza

Tutti risultati raggiunti grazie alla condivisione ed allo sforzo di tutta la maggioranza, che ha retto politicamente dinanzi a prove difficili e non ha fatto passi indietro dinanzi alle difficoltà burocratiche ed ad attacchi, spesso strumentali, di una minoranza mossa solo da livore e voglia di rivalsa dopo la clamorosa sconfitta di due anni fa”.

Una nuova fase amministrativa

Cecilia Francese non le manda a dire: “Chiaramente si apre una fase nuova di questa Amministrazione, alla luce delle dichiarazioni Politiche dei due Consiglieri in uscita. Necessariamente si chiederà, ai gruppi politici di appartenenza dei due Consiglieri Comunali, di chiarire se quelle scelte e quelle dichiarazioni hanno un carattere individuale o coinvolgono gli interi gruppi consiliari. Si valuterà, insieme a tutti i Consiglieri di Maggioranza, una rimodulazione della Giunta Comunale, di cui fanno parte assessori tecnici ma anche assessori di carattere politico espressione di gruppi consiliari, alla luce della nuova situazione politica determinatasi. Il lavoro fatto è tanto, il lavoro da fare è tantissimo. Questa maggioranza continuerà a lavorare e ad assolvere agli impegni assunti con la città, indipendentemente e nonostante turbolenze politiche che non ci devono e non ci possono distrarre e che sicuramente non appassionano la città”.

Intanto riunioni e incontri si vanno definendo per un assetto politico che è destinato a cambiare in uno scenario che sarà modificato dall’interno.

Battipaglia, come Eboli, paga lo scotto di frizioni tutte interne alle maggioranze che amministrano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home