Attualità

Battipaglia, consulta cittadina dei popoli comunitari ed extracomunitari: nuove opportunità in Città

Fortemente voluta dalla sindaca di Battipaglia Cecilia Francese si è tenuta presso l’Aula Giunta del Palazzo di Città, la prima riunione della Consulta cittadina dei popoli comunitari ed extracomunitari del Comune di Battipaglia

Silvana Scocozza

15 Maggio 2024

Consulta Battipaglia

Fortemente voluta dalla sindaca di Battipaglia Cecilia Francese si è tenuta presso l’Aula Giunta del Palazzo di Città, la prima riunione della Consulta cittadina dei popoli comunitari ed extracomunitari del Comune di Battipaglia. Cinque i componenti della Consulta, quattro uomini e una donna, in rappresentanza di altrettante comunità: Andrei Cirap per Romania, Youssef Dohabi per il Marocco, Balwinder Singh per l’India, Dorra Rafrafi per la Tunisia e Raza Muhammad Saleem per il Pakistan, le cui storie personali sono arrivate a Battipaglia, dove ora risiedono e dove offriranno il loro contributo per favorire attività di inclusione e di dialogo tra le culture.

L’incontro

La sindaca ha battezzato il primo incontro, accompagnata dai consiglieri Francesca Napoli e Dario Toriello – nominati insieme al consigliere Salvatore Anzalone, come membri della Consulta – sottolineando l’impegno dell’amministrazione nel promuovere ogni iniziativa finalizzata a favorire il coinvolgimento e l’inclusione di tutti i cittadini battipagliesi di origine straniera.

La dichiarazione

«La Consulta rappresenta un’opportunità per garantire che le voci di tutte le comunità presenti nel nostro comune siano ascoltate e prese in considerazione nelle decisioni che riguardano tutti noi – ha dichiarato la sindaca – Uno strumento fondamentale per rafforzare il tessuto sociale della nostra città. Sono fiduciosa che svolgerà un ruolo significativo nel promuovere la comprensione reciproca e nel trovare soluzioni comuni ai problemi che affrontiamo».

Il commento della neo presidente

La Consulta ha proceduto con l’elezione dei suoi organismi, eleggendo Dorra Rafrafi, mediatrice culturale in ambito sanitario, come presidente e Andrei Cirap, ingegnere meccanico, come suo vice. «Sono onorata di assumere il ruolo di presidente della Consulta e a nome di tutti i componenti ringrazio l’Amministrazione per aver promosso questo spazio di incontro e dialogo. Ci impegneremo a contribuire, ognuno con i propri talenti, per essere di servizio al prossimo e per aprire nuovi canali di comunicazione stimolando l’impegno civico, facendo sì che ciascuna realtà si apra alla città senza chiudersi in se stessa», ha detto la neo presidente, Dorra Rafrafi, che ha espresso la sua gratitudine per l’opportunità di guidare la Consulta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Torna alla home