Attualità

Battipaglia: al via i lavori di rifacimento delle strade comunali, ecco le vie interessate

Il progetto è stato finanziato con un investimento complessivo pari a 1,5 milioni di euro, mirato a favorire la messa in sicurezza e la migliore fruibilità delle arterie cittadine

Silvana Scocozza

29 Luglio 2025

Battipaglia, lavori strade

Hanno preso il via questa mattina, martedì 29 luglio, a Battipaglia, i lavori di manutenzione straordinaria delle strade comunali, a partire da Via Domodossola. L’intervento, promosso dall’Amministrazione Francese, è stato accolto con favore dalla cittadinanza.

Investimento da 1,5 milioni per la sicurezza stradale

Il progetto è stato finanziato con un investimento complessivo pari a 1,5 milioni di euro, mirato a favorire la messa in sicurezza e la migliore fruibilità delle arterie cittadine. I lavori coinvolgono la posa del tappetino di usura, il rifacimento dello strato di collegamento (il cosiddetto binder) e il ripristino della segnaletica orizzontale.

Priorità alle zone scolastiche: Via Domodossola e Via Rosa Jemma

Completati gli interventi su Via Domodossola, le operazioni proseguiranno su Via Rosa Jemma. In entrambe le strade, in prossimità degli istituti scolastici, saranno installati nuovi attraversamenti pedonali per garantire una maggiore sicurezza ai cittadini.

Le vie interessate

Via Barassi; Via Sabatini; Via Tafuri; Via Cupa Filette; Via Dante Alighieri; Via Francesco Turco; Via Indipendenza; Via Cattaneo; Via Bissolati; Via Buozzi; Via A. De Gasperi; Via Ricciardi; Via Archimede; Via Bosco I.

Il commento

«Proseguiamo nel lavoro di messa in sicurezza delle strade cittadine investendo una somma importante dal bilancio comunale. Lo abbiamo fatto perché riteniamo l’incolumità del cittadino, sia esso un pedone e/o automobilista, un obiettivo prioritario», la soddisfazione dell’assessore alla manutenzione, Pietro Cerullo. I lavori stanno ora riguardando Via Domodossola e subito dopo Via Rosa Jemma; una scelta non causale atteso che su entrambe le strade insistono degli istituti scolastici. Ma non solo, la nostra attenzione è forte sull’intero territorio comunale», ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità, Vietri (FdI) attacca De Luca: “Mai chieste deroghe per i punti nascita, solo propaganda e teatrini”

La Regione Campania non ha mai trasmesso al Ministero della Salute alcuna richiesta formale di deroga per i punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese

Agropoli, parcheggio selvaggio: lo sfogo di don Carlo Pisani

In un post social il sacerdote esprime tutto il suo malcontento per la situazione a San Francesco

Ernesto Rocco

02/08/2025

Eboli: XXIX edizione di “Agosto Oratoriano”, tra sport, giochi e intrattenimento

È la parrocchia del Sacro Cuore, nel popoloso quartiere Pescara, a mantenere ancora il primato a livello di intrattenimento, coinvolgimento e partecipazione per i giovani di tutte le età e di tutti i rioni ebolitani

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”

Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio

Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti

Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta

Apre la Stroke Unit nel reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla

Arriva un reparto specializzato nella diagnosi e nel trattamento dell’ictus cerebrale

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Cardile, 2^ edizione di Alef: arte, filosofia e musica per scoprire il senso dei luoghi

Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere il Cilento non solo come paesaggio, ma come luogo di pensiero, rigenerazione e incontro

Torna alla home