• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 13 Maggio 2025
Condividi
Bandiere Blu 2025

La provincia di Salerno sale sul podio d’Italia per numero di Bandiere Blu. La Fee, Foundation for Environmental Education, ha ufficializzato questa mattina le località premiate con una cerimonia tenutasi a Roma presso la sede del CNR. Sono ben 15 i comuni, compresi tra la Costiera Amalfitana e quella Cilentana, a ottenere il prestigioso vessillo, portando la provincia salernitana a raggiungere quella di Savona al primo posto nel Belpaese per numero di riconoscimenti.

Da segnalare il rientro nell’elenco delle città virtuose di Sapri, esclusa non senza polemiche dal 2022 al 2024. Dubbi erano emersi anche per Ispani e Capaccio Paestum, comuni privi di un’amministrazione in seguito allo scioglimento dei rispettivi consigli comunali. Se il centro del Golfo di Policastro è rientrato tra i virtuosi la città dei Templi è stata esclusa.

Bandiere Blu quindi per Positano, in Costiera Amalfitana, e altri 11 centri del Cilento, ovvero Agropoli, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola-Palinuro, Camerota, Ispani, Sapri e Vibonati.

La Campania conferma i 20 riconoscimenti grazie alle località napoletane di Anacapri, Piano di Sorrento, Sorrento, Massa Lubrense e Vico Equense, e alla casertana Cellole, new entry un anno fa.

Bandiere Blu 2025: i requisiti

Tra gli altri indicatori necessari per ottenere le Bandiere Blu ci sono una corretta gestione del territorio, che comprende raccolta differenziata e riduzione dei rifiuti, cura dell’arredo urbano e delle spiagge, e accesso al mare per tutti, senza barriere architettoniche e limitazioni.
Quest’anno la Fee, inoltre, ha introdotto l’approvazione di un Piano d’Azione per la Sostenibilità, che dimostri la volontà dei centri costieri di raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile definiti nel Programma d’Azione per lo Sviluppo Sostenibile, sottoscritto il 25 settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite e approvato dall’Assemblea Generale dell’ONU.

L’obiettivo della Fondazione è quello di spingere verso un turismo sempre più sostenibile, in cui la qualità dei servizi si accompagni al rispetto dell’ambiente, verificando che, su questo punto, l’attenzione degli amministratori sia alta e continua.

Bandiere Blu per gli approdi

Oltre a quelle per le spiagge, a Roma sono stati assegnati anche i premi per gli approdi turistici. Nel 2024 andarono ai porti di Marina d’Arechi, Agropoli, Palinuro, Casal Velino, Acciaroli e Marina di Camerota. Tutte le località sono state riconfermate.

s
TAG:bandiere blubandiere blu 2025Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pablo Picasso

Almanacco del 25 Ottobre: nasceva oggi Pablo Picasso

Il 25 Ottobre celebra la pasta e l’arte, ricorda la nascita di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 ottobre: amici del Toro, nel lavoro valutate ogni proposta. Pesci, in amori piccoli gesti che sembrano promesse

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.