Cronaca

Bancarotta fraudolenta nel salernitano, sequestrati oltre 6mln di euro: 3 persone nei guai

Nella mattinata di oggi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di applicazione di misure cautelari personali nei confronti di tre persone procedendo contestualmente al sequestro preventivo di oltre 6 milioni di euro per i reati di bancarotta fraudolenta e omesso versamento di ritenute

Comunicato Stampa

18 Giugno 2024

Auto Guardia di Finanza

Nella mattinata di oggi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali nei confronti di tre persone procedendo contestualmente al sequestro preventivo di oltre 6 milioni di euro per i reati di bancarotta fraudolenta e omesso versamento di ritenute.
In particolare, il G.I.P., su richiesta di questa Procura, ha disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di G.A. (Cl. 60) e il divieto di esercitare imprese e di ricoprire uffici direttivi di persone giuridiche ed imprese per la durata di un anno nei confronti di S.L.R (Cl. 68) e di A.M. (Cl. 77).

L’operazione

Le indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Salerno, hanno riguardato complessivamente 5 persone fisiche, a cui vengono contestati, a vario titolo, i reati di bancarotta fraudolenta, bancarotta preferenziale e omesso versamento di ritenute dovute.
In particolare, secondo la ricostruzione operata da questo Ufficio ed avallata, allo stato, dal Giudice per le indagini preliminari, S.L.R e A.M, in qualità di Amministratori di diritto e G.A., quale Amministratore di fatto della fallita LAVORO.DOC S.p.a. avrebbero distratto somme di denaro per complessivi 3.412.367,58 euro, sottraendole così alla massa fallimentare ed omesso di versare, nel termine previsto dalla dichiarazione dei redditi, ritenute dovute per 2.726.151,16 euro.

Gli accertamenti istruttori hanno permesso di ipotizzare un collaudato modus operandi caratterizzato da plurime e reiterate condotte distrattive poste in essere mediante prelevamenti di denaro contante, la sottrazione di disponibilità finanziarie in assenza di valide motivazioni economiche e la mancata riscossione di crediti di rilevante entità vantati dalla LAVORO.DOC S.p.a. nei confronti di ulteriori entità giuridiche sempre riconducibili a G.A., con conseguente danno dei creditori, cagionando così il dissesto della fallita.

Il provvedimento cautelare

Nello stesso contesto, gli indagati si sarebbero resi responsabili di pagamenti preferenziali allo scopo di favorire taluni creditori in danno di altri in violazione del principio della par condicio creditorum, nonché del sistematico inadempimento delle obbligazioni tributarie finalizzato ad aggravare il dissesto societario, cagionandone così il fallimento, sino ad omettere di versare le ritenute operate in base alla dichiarazione dei redditi. Si evidenzia che il richiamato provvedimento cautelare è stato emesso sulla base degli elementi probatori acquisiti in fase di indagini preliminari, che saranno sottoposti ad ulteriore vaglio nel prosieguo del procedimento.

Indagati destinatari della misura cautelare personale

  1. A.G. nato a Salerno il 28.02.1960
  2. M.A., nato a Salerno il 15.08.1977
  3. L.R.S, nato a Salerno il 16.03.1968

Indagati destinatari della misura cautelare reale

  1. A.G.nato a Salerno il 28.02.1960
  2. L.R.S, nato a Salerno il 16.03.1968
  3. A.A.L, nata a Battipaglia (SA) il 09.09.1987
  4. A.I., nata a Battipaglia (SA) il 14.11.1985

LAVORO.DOC S.p.a., già con sede in Pontecagnano Faiano (Sa), via Aldo Moro snc, dichiarata fallita con Sentenza n. 17/2020 del Tribunale Fallimentare di Salerno.

    Iscriviti al canale WhatsApp

    Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

    Potrebbe interessarti anche

    Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

    Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

    Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

    L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

    Ernesto Rocco

    02/04/2025

    Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba

    La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

    Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

    Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

    Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

    Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

    Rifiuti, Commissione Ecomafia in Prefettura a Salerno: focus sul sito di Persano | VIDEO

    Il focus della riunione è stato quello di cercare di fare luce su quanto accaduto ai container di rifiuti tornati indietro dalla Tunisia, stoccati nel sito di Persano e successivamente andati a fuoco

    Capaccio Paestum, resta grave il 15enne trovato ferito in strada. “Escluso pestaggio” | VIDEO

    Il giovane è stato ritrovato in stato di incoscienza, i suoi indumenti erano completamente sporchi di sangue. Attualmente si trova al Ruggi

    Dolore a Sanza per il 16enne morto schiacciato da un trattore in provincia di Pisa

    A fare la macabra scoperta è stato il padre, che stava cercando il figlio per avvertirlo che la cena era pronta

    Salerno, furto e utilizzo indebito di carta di credito: arrestato

    I fatti risalgono all'ottobre scorso quando l'indagato avrebbe sottratto un portafoglio in teatro salernitano

    Torna alla home