Cronaca

Bancarotta fraudolenta nel salernitano, sequestrati oltre 6mln di euro: 3 persone nei guai

Nella mattinata di oggi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di applicazione di misure cautelari personali nei confronti di tre persone procedendo contestualmente al sequestro preventivo di oltre 6 milioni di euro per i reati di bancarotta fraudolenta e omesso versamento di ritenute

Comunicato Stampa

18 Giugno 2024

Auto Guardia di Finanza

Nella mattinata di oggi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali nei confronti di tre persone procedendo contestualmente al sequestro preventivo di oltre 6 milioni di euro per i reati di bancarotta fraudolenta e omesso versamento di ritenute.
In particolare, il G.I.P., su richiesta di questa Procura, ha disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di G.A. (Cl. 60) e il divieto di esercitare imprese e di ricoprire uffici direttivi di persone giuridiche ed imprese per la durata di un anno nei confronti di S.L.R (Cl. 68) e di A.M. (Cl. 77).

L’operazione

Le indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Salerno, hanno riguardato complessivamente 5 persone fisiche, a cui vengono contestati, a vario titolo, i reati di bancarotta fraudolenta, bancarotta preferenziale e omesso versamento di ritenute dovute.
In particolare, secondo la ricostruzione operata da questo Ufficio ed avallata, allo stato, dal Giudice per le indagini preliminari, S.L.R e A.M, in qualità di Amministratori di diritto e G.A., quale Amministratore di fatto della fallita LAVORO.DOC S.p.a. avrebbero distratto somme di denaro per complessivi 3.412.367,58 euro, sottraendole così alla massa fallimentare ed omesso di versare, nel termine previsto dalla dichiarazione dei redditi, ritenute dovute per 2.726.151,16 euro.

Gli accertamenti istruttori hanno permesso di ipotizzare un collaudato modus operandi caratterizzato da plurime e reiterate condotte distrattive poste in essere mediante prelevamenti di denaro contante, la sottrazione di disponibilità finanziarie in assenza di valide motivazioni economiche e la mancata riscossione di crediti di rilevante entità vantati dalla LAVORO.DOC S.p.a. nei confronti di ulteriori entità giuridiche sempre riconducibili a G.A., con conseguente danno dei creditori, cagionando così il dissesto della fallita.

Il provvedimento cautelare

Nello stesso contesto, gli indagati si sarebbero resi responsabili di pagamenti preferenziali allo scopo di favorire taluni creditori in danno di altri in violazione del principio della par condicio creditorum, nonché del sistematico inadempimento delle obbligazioni tributarie finalizzato ad aggravare il dissesto societario, cagionandone così il fallimento, sino ad omettere di versare le ritenute operate in base alla dichiarazione dei redditi. Si evidenzia che il richiamato provvedimento cautelare è stato emesso sulla base degli elementi probatori acquisiti in fase di indagini preliminari, che saranno sottoposti ad ulteriore vaglio nel prosieguo del procedimento.

Indagati destinatari della misura cautelare personale

  1. A.G. nato a Salerno il 28.02.1960
  2. M.A., nato a Salerno il 15.08.1977
  3. L.R.S, nato a Salerno il 16.03.1968

Indagati destinatari della misura cautelare reale

  1. A.G.nato a Salerno il 28.02.1960
  2. L.R.S, nato a Salerno il 16.03.1968
  3. A.A.L, nata a Battipaglia (SA) il 09.09.1987
  4. A.I., nata a Battipaglia (SA) il 14.11.1985

LAVORO.DOC S.p.a., già con sede in Pontecagnano Faiano (Sa), via Aldo Moro snc, dichiarata fallita con Sentenza n. 17/2020 del Tribunale Fallimentare di Salerno.

    Iscriviti al canale WhatsApp

    Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

    Potrebbe interessarti anche

    Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

    L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

    Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

    Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

    Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

    Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

    Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

    Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

    Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

    Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

    Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

    L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

    Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

    L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

    Reati ambientali: Campania maglia nera, Salerno al terzo posto. Rinaldi: “Napoli intervenga”

    "Attendiamo un intervento del Presidente Vincenzo Napoli per comprendere quale contributo, in sinergia con gli altri organismi, può offrire l’Ente Provincia"

    Battipaglia, aggredisce dottoressa del 118: arrestata

    L'episodio ha avuto origine in seguito a un violento litigio familiare

    Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

    La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

    Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

    Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

    Incendio a Casal Velino: fiamme in località San Giorgio

    Sul posto vigili del fuoco e squadre della Comunità Montana

    Chiara Esposito

    13/07/2025

    Torna alla home