Attualità

Bambina morì in A2 a Sala Consilina, il ringraziamento alla comunità di Polla per la il sostegno e l’umanità

Era agosto quando in un incidente all'alba sulla corsia nord dell'autostrada A2 del Mediterraneo una bimba di 7 anni perse la vita

Federica Pistone

12 Settembre 2024

Incidente A2

Il sindacato Uilpa della polizia penitenziaria di Sicilia ha espresso un sentito ringraziamento alla comunità di Polla e a tutti coloro che, con un gesto di sincera umanità, hanno assistito durante la tragica vicenda che ha colpito uno dei loro colleghi in servizio presso il penitenziario di Messina.

La vicenda

Il sindacato fa riferimento alla tragedia accaduta sull’A2 del Mediterraneo, all’altezza dello svincolo autostradale di Sala Consilina, dove nello scontro tra due auto, morì una bambina di 7 anni, figlia di una guardia penitenziaria.

La bambina, dopo i primi soccorsi fu immediatamente trasportata all’ospedale Luigi Curto” di Polla, dove nonostante i tentativi dei sanitari pollesi strapparla alla morte, purtroppo perse la vita.

“Desideriamo esprimere la nostra gratitudine al sindaco Massimo Loviso, al vice sindaco Giuseppe Curcio, all’area psicologica, al responsabile della Protezione civile, Angelo Caso, al comandante dei vigili, Andrea Santoro, ai carabinieri, alla polizia stradale, alla polizia penitenziaria, al direttore sanitario e a tutto il personale medico e infermieristico, al responsabile della camera mortuaria, Roberto Prato, e alla macelleria di Tonino Amodeo. Accanto alla famiglia della bambina, anche il comandante della Polizia Penitenziaria di Salerno, Michele Maltempo insieme al comandante del nucleo traduzioni di Salerno, Pasquale Paudice, e al provveditorato dell’amministrazione penitenziaria della Campania. Infine, un sincero grazie va a Massimo e Roberto Caggianese (quest’ultimo collega di Polla) e alla signora Maddalena“. Questa la nota del commissariato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home