Attualità

Bambina morì in A2 a Sala Consilina, il ringraziamento alla comunità di Polla per la il sostegno e l’umanità

Era agosto quando in un incidente all'alba sulla corsia nord dell'autostrada A2 del Mediterraneo una bimba di 7 anni perse la vita

Federica Pistone

12 Settembre 2024

Incidente A2

Il sindacato Uilpa della polizia penitenziaria di Sicilia ha espresso un sentito ringraziamento alla comunità di Polla e a tutti coloro che, con un gesto di sincera umanità, hanno assistito durante la tragica vicenda che ha colpito uno dei loro colleghi in servizio presso il penitenziario di Messina.

La vicenda

Il sindacato fa riferimento alla tragedia accaduta sull’A2 del Mediterraneo, all’altezza dello svincolo autostradale di Sala Consilina, dove nello scontro tra due auto, morì una bambina di 7 anni, figlia di una guardia penitenziaria.

La bambina, dopo i primi soccorsi fu immediatamente trasportata all’ospedale Luigi Curto” di Polla, dove nonostante i tentativi dei sanitari pollesi strapparla alla morte, purtroppo perse la vita.

“Desideriamo esprimere la nostra gratitudine al sindaco Massimo Loviso, al vice sindaco Giuseppe Curcio, all’area psicologica, al responsabile della Protezione civile, Angelo Caso, al comandante dei vigili, Andrea Santoro, ai carabinieri, alla polizia stradale, alla polizia penitenziaria, al direttore sanitario e a tutto il personale medico e infermieristico, al responsabile della camera mortuaria, Roberto Prato, e alla macelleria di Tonino Amodeo. Accanto alla famiglia della bambina, anche il comandante della Polizia Penitenziaria di Salerno, Michele Maltempo insieme al comandante del nucleo traduzioni di Salerno, Pasquale Paudice, e al provveditorato dell’amministrazione penitenziaria della Campania. Infine, un sincero grazie va a Massimo e Roberto Caggianese (quest’ultimo collega di Polla) e alla signora Maddalena“. Questa la nota del commissariato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home