Attualità

Balneari: proroga fino al 2028, ma con deroghe e nuove regole per le gare

Il decreto prevede anche un indennizzo per i concessionari uscenti, calcolato sulla base del valore dei beni ammortizzabili e non ancora ammortizzati e degli investimenti effettuati

Fiorenza Di Palma

5 Settembre 2024

Il Governo ha varato un nuovo decreto che introduce importanti novità per il settore delle concessioni balneari. Dopo anni di dibattiti e tensioni, è stato trovato un punto d’incontro tra le esigenze di aprire il mercato e la necessità di tutelare i diritti degli attuali concessionari.

Proroga e deroghe

Le concessioni balneari in essere vedranno prorogata la loro durata fino al 30 settembre 2027.

Tuttavia, il decreto prevede la possibilità di deroghe a questo termine, in presenza di “ragioni oggettive” che impediscano lo svolgimento regolare delle procedure di gara entro tale data. In questi casi, l’autorità competente potrà prorogare la concessione fino al 31 marzo 2028.

Nuove regole per le gare

Le nuove concessioni avranno una durata compresa tra i 5 e i 20 anni, un periodo ritenuto sufficiente per ammortizzare gli investimenti e garantire la continuità occupazionale. Le gare per l’assegnazione delle nuove concessioni saranno caratterizzate da criteri di valutazione che tengano conto non solo dell’offerta economica, ma anche di altri fattori, come l’esperienza pregressa nel settore e l’impegno a valorizzare il territorio.

Tutela dei concessionari uscenti

Il decreto prevede inoltre un indennizzo per i concessionari uscenti, calcolato sulla base del valore dei beni ammortizzabili e non ancora ammortizzati e degli investimenti effettuati negli ultimi cinque anni. Questo provvedimento è stato introdotto per tutelare gli operatori storici del settore e garantire un passaggio di consegne ordinato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home