Attualità

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15 Luglio 2025

Sono stati diffusi i dati di inizio luglio relativi alla balneabilità nel Cilento. Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l’Arpac, l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità.

InfoCilento - Canale 79

Il report

Se da un lato emerge una confortante rassicurazione per la balneabilità di numerosi tratti costieri, dall’altro permangono preoccupazioni legate a problemi strutturali, prevalentemente riconducibili a scarichi fluviali e a una gestione non ancora pienamente risolta del ciclo delle acque reflue. A Salerno città, la situazione si presenta in gran parte positiva. I tratti compresi tra Torrione e Mercatello hanno ottenuto la classificazione “eccellente”. Tuttavia, permane una “zona d’ombra” nei tratti a est del fiume Irno, dove i livelli di Escherichia coli ed enterococchi intestinali hanno superato i limiti di legge, rendendo non balneabili le aree adiacenti. Anche il tratto costiero tra il Fuorni e il Picentino rimane interdetto ai bagnanti, confermando le annose difficoltà di depurazione nella zona industriale del capoluogo.

A Sud di Salerno: Un Mosaico Variopinto Interamente balneabile la Costiera Amalfitana, nell’area a sud, invece, le problematiche emergono soprattutto a Pontecagnano Faiano: l’area a sud del fiume Picentino è segnalata come non balneabile a causa della persistente carica batterica elevata. Una situazione simile si riscontra a Battipaglia, dove i tratti attorno a Spineta restano “off limits”, confermando la problematica storica delle foci fluviali. La qualità delle acque tende a risalire procedendo ulteriormente verso sud.

La situazione nel Cilento e nella Piana del Sele

A Eboli, i tratti di Campolongo, Macchia Campolongo e il tratto nord della Foce Sele sono classificati come “eccellenti”, beneficiando probabilmente dell’ampiezza delle spiagge e della minore antropizzazione. A Capaccio Paestum, città da giorni al centro di dibattiti sulla balneabilità, oggi tutti i tratti monitorati risultano balneabili. Un dato che conferma che la colorazione delle acque è legata unicamente a fenomeni naturali. Superate le criticità anche ad Agropoli, tutto il litorale cilentano, fino a Sapri, fa segnalare acque classificate come “Eccellenti”, senza limiti alla balneabilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

“Una finestra sul Mondo”: alla scoperta del caratteristico borgo di Prignano Cilento

Nuovo appuntamento con il programma "Una finestra sul mondo" alla scoperta del caratteristico borgo di Prignano Cilento

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Salernitana: si avvicina la prima trasferta in campionato

Nella seconda giornata del torneo di Serie C sfida sul campo del Cosenza

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Tante novità per la nuova stagione dell’Sv Atletico Agropoli

Tanto l’entusiasmo per l’inizio di un nuovo progetto ambizioso e sostenibile.

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Torna alla home