Uno degli eventi più peculiari d’Italia, Balconica, si prepara a celebrare il suo decimo anniversario. Il festival, noto per trasformare i balconi del borgo di Futani, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, in palcoscenici sospesi a cielo aperto, torna il 4 e 5 ottobre.
Balconica non è solo una rassegna di spettacoli, ma un vero e proprio viaggio multisensoriale che coinvolge musica, teatro, arti visive e gastronomia. Nato nel 2014, il festival rappresenta “una risposta concreta e creativa alla marginalità sociale e culturale che per troppo tempo ha caratterizzato i luoghi del Cilento,” promuovendo il territorio, l’arte indipendente, la coesione sociale e la sostenibilità. Negli anni, ha creato un fondamentale “scambio culturale” con artisti da diverse parti d’Italia e d’Europa, alimentando un clima di innovazione e sperimentazione.
L’edizione 2025 promette di essere un’esplosione di energia e partecipazione. Tra i nomi di spicco che faranno da mattatori quest’anno figurano Francesco Di Bella, storico frontman dei 24 Grana, e Gianluca De Rubertis de Il Genio (noto per il singolo “Pop porno”).
La line-up del sabato 4 ottobre, che prenderà il via alle 19:00 e proseguirà fino a notte fonda, è ricca e variegata. Vedrà alternarsi sui balconi artisti come Manduria, gli Animaux Formidables, i Kymono, e Luca Fol, reduce da X-Factor. Spazio anche al punk-rock irriverente delle storiche The Cleopatras, all’elettronica degli Amore Audio, all’eleganza cantautorale di Gianluca De Rubertis e al teatro sonoro di 20th Century Dux.
La giornata di domenica 5 ottobre, dalle 8:30 fino a sera, sarà incentrata su esperienze diffuse come trekking, attività di calisthenics e la lettura interattiva “Di trame e spine – Sussurri sotto le chiome”. Il momento centrale sarà il rito conviviale del pranzo in piazza, che trasformerà Futani in un’unica grande tavolata all’aperto. Questo appuntamento rinnova lo spirito più autentico del festival, capace di “intrecciare comunità, territorio e cultura in un unico gesto collettivo.” Nel pomeriggio, la musica tornerà a invadere il borgo con artisti come il trio Aniello Perduto, gli Axe for Elidrose, e l’atteso concerto pomeridiano di Francesco Di Bella, voce storica dei 24 Grana. A chiudere la decima edizione saranno i Solar Flare Alert.
Accanto ai concerti e alle performance, il pubblico avrà l’opportunità di visitare diverse mostre ed esposizioni, che sottolineano l’impegno del festival verso l’arte e temi sociali importanti. Tra queste figurano:
CIAK! SI GIOCA! (a cura di In Media Res)
Drawings for Gaza (a cura di Arci Levante)
Party Mentali (a cura di Giancoz)
heART of Gaza (a cura di Féile Butler)
Ostinata Bellezza (a cura di Balconica APS)
Organizzato da Balconica APS, e con il contributo di enti quali Regione Campania e Parco Nazionale del Cilento, Balconica si conferma così non solo come un evento di intrattenimento, ma come un “momento di riflessione e crescita culturale” e un motore per il rilancio del territorio.