Cilento

Autoriciclaggio e bancarotta fraudolenta, sequestrati circa 340mila euro: nei guai anche una donna di Vallo della Lucania

L'operazione è avvenuta oggi dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno

Comunicato Stampa

23 Ottobre 2024

In data odierna, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno, nell’ambito di un’indagine di polizia giudiziaria in materia di reati fallimentari coordinata dall’ Ufficio della Procura presso il Tribunale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di una misura cautelare personale e reale. In particolare, il G.I.P., su richiesta della Procura di Salerno, ha disposto la misura interdittiva del divieto di esercitare l’attività imprenditoriale per la durata di un anno nei confronti di A.F. (cl. 84), al quale vengono contestati i reati di autoriciclaggio, di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale, oltre che la sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. Risultano, altresì, indagati per i medesimi reati tributari e fallimentari, G.F. (cl. 48) ed E.D.F (cl. 56) e nei confronti di una società è stato disposto il sequestro preventivo di saldi attivi di conto corrente e titoli per un importo complessivo di circa 340.000 euro.

L’operazione

Le indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Salerno, hanno riguardato, in una prima fase, il fallimento della FAGEL s.r.l. operante nel settore del commercio e distribuzione all’ingrosso di prodotti congelati e surgelati di noti marchi del settore nelle aree di Salerno, costiera amalfitana e agro-nocerino sarnese Secondo la ricostruzione operata da questo Ufficio ed avallata allo stato, dal Giudice per le indagini Preliminari, lo stato di crisi di tale società sarebbe stato causato dal trasferimento del patrimonio immobiliare ed aziendale ad altre persone giuridiche riconducibili sempre agli stessi indagati, tra cui la “FRATELLI FABBROCINO S.r.l”, facendo venire meno, in tal modo, le garanzie poste a tutela dei creditori Gli accertamenti eseguiti anche su quest’ultima società, successivamente dichiarata fallita, hanno fatto emergere, sempre secondo l’ipotesi accusatoria, l’inattendibilità delle scritture contabili e il mancato deposito di altre, la distrazione di parte dei beni societari e di diversi automezzi.

Le stesse condotte sarebbero state poi finalizzate ad impiegare alcuni beni provento di reato in una terza società, la GRUPPO FABBROCINO sr.l. e a rendere in tutto o in parte inefficace la procedura di riscossione e coattiva da parte dell’amministrazione finanziaria, a fronte dei debiti tributari maturati dalla Fratelli Fabbrocino s.r.l. In relazione alla tipologia di misura applicata ad Antonio Fabbrocino – meno afflittiva di quella richiesta dall’ufficio di Procura – è stato presentato appello ai sensi dell’arte 310 c.p.p.

Si evidenzia che il richiamato provvedimento cautelare è stato emesso sulla base degli elementi probatori acquisiti in fase di indagini preliminari, pertanto, in attesa di giudizio definitivo, sussiste la presunzione d’innocenza.

Gli indagati

G.Fnato a San Gennaro Vesuviano (NA)

A.F. nato a Battipaglia (SA)

E.D.F. nata a Vallo della Lucania (SA)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home