Altri Sport

Atletica Agropoli vola in Serie B: confermati i posti per la squadra maschile e femminile

Per l'Atletica Agropoli ottimi risultati ad Avellino e conferma della Serie B di atletica leggera. «Portiamo il nome di Agropoli in alto»

Alessandro Pippa

29 Maggio 2024

Doppia soddisfazione per l’Atletica Agropoli. Le buone prestazioni ottenute al Campionato Regionale di Società Assoluto di Avellino questo weekend hanno ufficialmente confermato la presenza della squadra, sia maschile che femminile, nella prossima Serie B di atletica leggera, che prenderà il via a settembre.

La soddisfazione della dirigenza

La conferma del nostro posto in Serie B non era un semplice atto burocratico, ma il coronamento di un impegno costante e di un duro lavoro“, ha dichiarato Angelo Palmieri, Presidente dell’Atletica Agropoli. “Oltre a posizionarci tra le migliori società a livello nazionale per prestazioni, abbiamo dovuto schierare 14 atleti in altrettante gare diverse per ottenere la certificazione ufficiale”.

La competizione di Avellino, che ha visto sfidarsi le migliori società campane, ha regalato all’Atletica Agropoli non solo la conferma della Serie B, ma anche due prestigiosi piazzamenti: la medaglia d’argento tra le società femminili con 11.069 punti e il quarto posto per la squadra maschile con 10.597 punti.

Siamo entusiasti di poter difendere i nostri colori e portare il nome di Agropoli in alto a livello nazionale“, ha affermato Palmieri. “Questi risultati sono il frutto di un impegno costante, di allenamenti intensi e della passione che i nostri atleti e allenatori mettono ogni giorno nel loro lavoro. La conferma della nostra partecipazione alla Serie B è la testimonianza della crescita e del progresso continuo della nostra società. Un traguardo che ci spinge a guardare al futuro con rinnovata energia e ambizione“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futsal: la Feldi cade e cede la vetta

In serata su Sky Sport sul parquet lo Sporting Sala Consilina

Serie B, Salernitana: arriva solo un pari al “San Nicola”

La Salernitana non spezza il digiuno di vittoria in trasferta. Vittoria esterna che manca dal 6 ottobre

Carmine Infante

15/03/2025

Punti nascita a rischio chiusura, interviene Attilio Pierro, Deputato della Lega | VIDEO

"Ci troviamo in campagna elettorale e puntualmente esce qualche problema dal Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca e non so se un Piano di rientro può essere messo in discussione per il mantenimento attivo di un punto nascite"

Eccellenza: la Battipagliese espugna il “Comunale” di Santa Maria la Carità

La Battipagliese espugna il “Comunale” di Santa Maria la Carità grazie ad una rete siglata da Aldo Spagnuolo al 33’

Capaccio Paestum: intervista alla Comandante della Polizia Municipale, Sofia Strafella | VIDEO

Sono tante le attività svolte dalla Polizia Municipale di Capaccio Paestum. Il punto con la Comandante Strafella

Cilentana: sale a cinque il numero di vittime in un anno | VIDEO

Eugenio e Andrea sono soltanto le ultime vittime della Cilentana. Il numero di morti in un anno sale a 5

Ernesto Rocco

15/03/2025

Eccellenza: la Calpazio frena l’Agropoli al Guariglia

I delfini nella ripresa sbagliano un rigore e restano in inferiorità numerica

Aquara, successo per l’incontro con lo scrittore Raffaele Nigro: momenti di riflessione nel ricordo di Rocco Scotellaro | VIDEO

Nigro è stato definito uno dei più importanti autori italiani contemporanei, già redattore capo presso la Rai di Bari, oltre che romanziere, poeta, autore di teatro e giornalista

Furti a Salerno, il Prefetto: “L’attenzione è massima” | VIDEO

Da un lato c’è la buona notizia: il potenziamento del sistema di videosorveglianza, dall'altro i furti in aumento

Tg InfoCilento 15 marzo 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco

Celle di Bulgheria, riti del Cilento: ecco la tradizione della bambola Quaresimale | VIDEO

Come si realizza questo simbolo della Quaresima lo ha raccontato la Signora Angelina Grano, di Celle di Bulgheria, appassionata delle tradizioni del Cilento

Torna alla home