Attualità

Atena Lucana: intitolato a Don Peppe Diana, il parroco anti camorra, il Parco giochi

L'inaugurazione è avvenuta alla presenza del Monsignor Angelo Spinillo lo scorso 31 ottobre

Comunicato Stampa

2 Novembre 2024

Giovedì scorso 31 ottobre si è tenuta ad Atena Lucana l’intitolazione del Parco giochi di Viale Kennedy dedicato a Don Peppe Diana, il parroco ucciso dalla camorra per il suo attivismo anticamorra, nel marzo del 1994 mentre si accingeva a celebrare la Messa nella Chiesa di San Nicola di Bari a Casal di Principe.

La giornata

Per l’occasione erano presenti i bambini della Scuola dell’infanzia di Atena Lucana che hanno colorato la giornata con cartelli riportanti le frasi più famose di Don Peppe Diana nella sua battaglia alla violenza e alla camorra. Presenti all’intitolazione il Sindaco di Atena, Luigi Vertucci, Riccardo Christian Falcone e Anna Garofalo referenti del Coordinamento provinciale di Libera di Salerno, Don Michele Casale, parroco e referente di Libera di Atena Lucana.

Il messaggio di Monsignor Spinillo

Ma il Sindaco di Atena ha voluto che per l’occasione fosse presente soprattutto Monsignor Angelo Spinillo che all’epoca dell’omicidio di Don Giuseppe Diana era parroco proprio ad Atena Lucana. Monsignor Angelo Spinillo è oggi Vescovo di Aversa, la diocesi in cui ricade proprio il comune di Casal di Principe. Una coincidenza che Don Angelo, così come lo ricordati tutti i cittadini del Vallo di Diano, ha voluto sottolineare nel suo intervento: “Quando 30 anni fa ci raggiunse la notizia dell’uccisione di questo sacerdote qui ad Atena, non avrei mai immaginato come la mia vita si potesse nel futuro intrecciare con quella di Don Peppe, diventando il Vescovo di Aversa. È stato il segno di una chiamata”.

Monsignor Spinillo ha sottolineato il momento di reazione e conversione che indusse Don Peppe Diana nella sua lotta alla camorra e ha tenuto a evidenziare come l’impegno che oggi Don Peppe Diana lascia alle nuove generazioni è quello di avere fiducia nel fatto che da cittadini di piccoli centri come Atena Lucana, “possiamo fare una storia migliore con intelligenza e volontà”.

La scelta dell’intitolazione

La scelta di intitolare il Parco Giochi a Don Peppe è stata voluta fortemente dall’amministrazione comunale per ribadire i concetti di legalità, di coraggio e di perseveranza nella lotta alla criminalità, in un luogo frequentato da bambine e bambini, luogo simbolico per la generazione che costruirà il domani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home