Attualità

Atena Lucana: intitolato a Don Peppe Diana, il parroco anti camorra, il Parco giochi

L'inaugurazione è avvenuta alla presenza del Monsignor Angelo Spinillo lo scorso 31 ottobre

Comunicato Stampa

2 Novembre 2024

Giovedì scorso 31 ottobre si è tenuta ad Atena Lucana l’intitolazione del Parco giochi di Viale Kennedy dedicato a Don Peppe Diana, il parroco ucciso dalla camorra per il suo attivismo anticamorra, nel marzo del 1994 mentre si accingeva a celebrare la Messa nella Chiesa di San Nicola di Bari a Casal di Principe.

La giornata

Per l’occasione erano presenti i bambini della Scuola dell’infanzia di Atena Lucana che hanno colorato la giornata con cartelli riportanti le frasi più famose di Don Peppe Diana nella sua battaglia alla violenza e alla camorra. Presenti all’intitolazione il Sindaco di Atena, Luigi Vertucci, Riccardo Christian Falcone e Anna Garofalo referenti del Coordinamento provinciale di Libera di Salerno, Don Michele Casale, parroco e referente di Libera di Atena Lucana.

Il messaggio di Monsignor Spinillo

Ma il Sindaco di Atena ha voluto che per l’occasione fosse presente soprattutto Monsignor Angelo Spinillo che all’epoca dell’omicidio di Don Giuseppe Diana era parroco proprio ad Atena Lucana. Monsignor Angelo Spinillo è oggi Vescovo di Aversa, la diocesi in cui ricade proprio il comune di Casal di Principe. Una coincidenza che Don Angelo, così come lo ricordati tutti i cittadini del Vallo di Diano, ha voluto sottolineare nel suo intervento: “Quando 30 anni fa ci raggiunse la notizia dell’uccisione di questo sacerdote qui ad Atena, non avrei mai immaginato come la mia vita si potesse nel futuro intrecciare con quella di Don Peppe, diventando il Vescovo di Aversa. È stato il segno di una chiamata”.

Monsignor Spinillo ha sottolineato il momento di reazione e conversione che indusse Don Peppe Diana nella sua lotta alla camorra e ha tenuto a evidenziare come l’impegno che oggi Don Peppe Diana lascia alle nuove generazioni è quello di avere fiducia nel fatto che da cittadini di piccoli centri come Atena Lucana, “possiamo fare una storia migliore con intelligenza e volontà”.

La scelta dell’intitolazione

La scelta di intitolare il Parco Giochi a Don Peppe è stata voluta fortemente dall’amministrazione comunale per ribadire i concetti di legalità, di coraggio e di perseveranza nella lotta alla criminalità, in un luogo frequentato da bambine e bambini, luogo simbolico per la generazione che costruirà il domani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Anteprima News, puntata 18 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giulio Russo, membro comitato festa Madonna di Costantinopoli

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Capaccio Paestum: dopo gli aumenti deliberata la riduzione della TARI

Riduzione degli importi, diverse modalità di riscossione e lotta agli evasori. Ecco cosa cambia per la Tari a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Torna alla home