Attualità

“Associazione Nazionale Combattenti e Reduci (A.N.C.R.): il taglio del nastro a Felitto

Il 29 aprile si è tenuta ad Felitto un'importante cerimonia, che ha visto l'inaugurazione della sede dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci (A.N.C.R.), presieduta da Don Domenico Sorrenti.

Alessandra Pazzanese

2 Maggio 2023

Associazione nazionale combattenti

Il 29 aprile si è tenuta ad Felitto un’importante cerimonia, che ha visto l’inaugurazione della sede dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci (A.N.C.R.), presieduta da Don Domenico Sorrenti. Alla cerimonia ufficiale hanno partecipato numerosi associati dell’associazione e cittadini di Felitto e dei comuni limitrofi.

La cerimonia

Tra i partecipanti, si sono distinti il sindaco di Felitto, Carmine Casella, il presidente nazionale dell’associazione, Antonio Landi, i sindaci Giuseppe Scorza di Castel San Lorenzo, Antonio Morrone di Campora, Renato Pizzolante di Piaggine e Angelo Iannuzzi di Valle dell’Angelo, nonché rappresentanti dei Carabinieri e dell’Associazione Carabinieri di Castel San Lorenzo accompagnati dal maresciallo Rosario Cavallo e i Carabinieri Forestali di Laurino.

Durante la cerimonia, il sindaco Casella ha ringraziato tutti i presenti per l’attenzione riservata al territorio e per il lavoro svolto per consentire l’apertura della sede dell’A.N.C.R. anche a Felitto.

L’apertura della sede dell’associazione in questa città rappresenta un importante traguardo, non solo per i combattenti e i reduci, ma anche per la comunità locale, che avrà così a disposizione un luogo di aggregazione e di memoria storica.

Ecco l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci

L’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, nata nel 1919, rappresenta un importante punto di riferimento per quanti hanno combattuto per la libertà e l’indipendenza dell’Italia. L’associazione ha sempre svolto un ruolo fondamentale nella conservazione della memoria storica del nostro paese e nella valorizzazione delle tradizioni e della cultura locale.

La nuova sede dell’A.N.C.R. di Felitto sarà quindi un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono conoscere la storia del nostro paese e per tutti quelli che vogliono contribuire alla sua conservazione e alla sua valorizzazione. Grazie a questa iniziativa, il territorio di Felitto avrà così la possibilità di continuare a tramandare alle nuove generazioni il ricordo dei tanti uomini e donne che hanno combattuto per la nostra libertà.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home