Attualità

Assicurazione obbligatoria per monopattini e biciclette, le novità della Riforma Rc Auto

Assicurazione obbligatoria per monopattini e biciclette, le novità della Riforma Rc Auto

Francesca Scola

5 Agosto 2023

Messe in atto le direttive di Bruxelles. Il governo introduce una Riforma Rc Auto che rende obbligatoria l’assicurazione responsabilità civile anche per monopattini e biciclette. Una normativa di cui si è discusso durante il Consiglio dei ministri, tenutosi nella serata del 3 agosto. Nella riunione Adolfo Arso, titolare delle Imprese e del Made in Italy, ha esposto il decreto legislativo che recepisce la direttiva europea in materia di Rc Auto. L’Italia, a seguito delle direttive e delle mancate indicazioni da parte del Parlamento Europeo, ha scelto di estendere l’obbligatorietà dell’assicurazione anche ai monopattini elettrici e alle bici elettriche (ovvero tutti i dispositivi elettrici leggeri). Restrizioni sui monopattini erano state già annunciate dal Ministro dei Trasporti Matteo Salvini, che intendeva normarne la circolazione.

Le info utili per le assicurazioni

Le assicurazioni, tuttavia, interesseranno principalmente i privati e difficilmente le compagnie di noleggio. La riforma non riguarderà soltanto la comprimibilità. L’obbligo di assicurare il veicolo sarà necessario a prescindere dal terreno su cui viene utilizzato, dal fatto che sia fermo o in movimento e dalla possibilità di accedere a zone soggette a restrizioni. Quindi l’obbligatorietà sarà estesa anche a veicoli utilizzati negli aeroporti e nelle stazioni. Parimenti è stato previsto un rafforzamento dello strumento che consente ai consumatori di confrontare gratuitamente i prezzi, le tariffe e le condizioni di contratto delle imprese di assicurazione.

I termini di sospensione

Lo strumento è consultabile sui siti internet dell’Invass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni) e del Ministero. Chiare sono anche le direttive riguardanti la sospensione volontaria dell’assicurazione da parte dei clienti, che diventerà un obbligo da parte della società. Il termine di sospensione potrà essere prorogato diverse volte, ma non potrà durare più di nove mesi, rispetto all’annualità di dodici.

La riforma è stata introdotta per far fronte all’aumento del numero di incidenti e vittime che hanno visto coinvolti questi mezzi di micromobilità urbana. Nel 2022, infatti, le vittime di questa tipologia di incidenti sono state 16, un incremento del 77,8% rispetto al 2021. Secondo i dati dell’Aspas (Associazione dei sostenitori della polizia stradale), nei weekend sono stati 57 gli incidenti in monopattini e biciclette.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home