Attualità

Asl Salerno: la CISL FP proclama lo stato di agitazione e indice l’assemblea generale

Le dichiarazioni del segretario provinciale della CISL FP Alfonso Della Porta

Comunicato Stampa

27 Giugno 2024

Asl Salerno

Dopo numerosi tentativi effettuati di risoluzione delle gravi problematiche che stanno causando non poche criticità ai lavoratori e di riflesso minando gravemente la quantità e qualità delle prestazioni per l’utenza con mancato soddisfacimento dei Livelli Minimi di Assistenza, la CISL FP di Salerno si è vista costretta a dichiararlo stato di agitazione del personale.

Il primo di luglio l’organizzazione sindacale ha indetto un’assemblea con tutti i lavoratori presso la sede di via Nizza dell’Asl Salerno. A dichiararlo è il Segretario Provinciale della CISLFP – Alfonso Della Porta – Purtroppo constatiamo che l’annosa problematica della carenza di personale per quasi tutti i profili del comparto a tutt’oggi non è stata risolta, anzi risulta peggiorata con la disposizione emanata dalla Direzione Sanitaria in merito alla deroga delle prestazioni effettuabili in regime di straordinario poiché non recepita dalle direzioni mediche di presidio, incalza – Alfonso Della Porta – Difatti, nel mentre vengono autorizzate ore eccedenti rispetto al limite massimo effettuabile, le ore pregresse debitamente autorizzate non risultano remunerate. Siamo consapevoli che stiamo assistendo ad una mancata assunzione di responsabilità da parte della Direzione Sanitaria Centrale, poiché la stessa viene delegata ai direttori periferici ovvero dei singoli macro – centri, strutture in totale assenza di controllo.

Ne deriva che per sopperire alle gravi carenze di personale questi ultimi stanno predisponendo turnistiche lavorative in difformità alle norme legislative e contrattuali, senza riposi biologici obbligatori e con aumento del debito orario mensile in assenza di remunerazione, dichiara il Segretario Provinciale – Alfonso Della Porta – È una situazione inaccettabile che sta creando enormi disagi anche a causa della mancata remunerazione delle indennità previste dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per interpretazioni distorte e unilaterali nei centri periferici. Allo stato attuale la situazione è divenuta insostenibile. A più riprese abbiamo sollecitato l’avvio di piani di reclutamento eccezionali ed ora, per i lamentati gravi ritardi non risolti la sanità provinciale corre il rischio di crollare irreversibilmente e inesorabilmente. Abbiamo avviato la richiesta di convocazione per il tentativo obbligatorio di conciliazione e, se immediatamente non interviene il Direttore Generale Sosto, andremo sicuramente allo sciopero generale del personale del comparto dell’ASL Salerno

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home