Attualità

ASL Salerno, carenza di personale. Cisl FP Salerno: “Saremo costretti a indire lo stato di agitazione”

Ecco le dichiarazioni del segretario provinciale della CISL FP di Salerno, Alfonso Della Porta

Comunicato Stampa

3 Giugno 2024

Alfonso della porta

Purtroppo nonostante numerose segnalazione inoltrate ai vertici aziendali dell’Azienda Sanitaria di via Nizza in merito alla grave carenza di personale del comparto, purtroppo constatiamo che a tutt’oggi nessuna procedura di reclutamento è andata a buon fine – dichiara il Segretario Provinciale della CISL FP di SalernoAlfonso Della Porta-.

“I reparti rischiano la chiusura”

Nello specifico, a seguito della rimodulazione dei servizi con il blocco delle ore di straordinario, l’ASL non riesce a garantire i Livelli Minimi di Assistenza e tutto questo, con l’ingresso della stagione estiva e quindi con le ferie obbligatorie di cui il personale dovrà fruire, maternità, assenze varie e pensionamenti, i reparti rischiano l’accorpamento se non addirittura la chiusura.

Siamo consapevoli che l’ente sta effettuando innumerevoli sforzi ma senza una fattiva soluzione. A più riprese abbiamo fatto presente sin dai mesi scorsi che occorreva un urgente piano di reclutamento di personale infermieristico, operatori socio sanitari e tante altre figure cardini per il mantenimento del sistema sanitario locale, poiché già nell’ordinarietà le ore di lavoro straordinario venivano effettuate per una reale esigenza, ma purtroppo non abbiamo avuto riscontri concreti se non l’impegno ad avviare le procedure.

La Direzione Strategica Sanitaria Aziendale

Su tutto la Direzione Strategica Sanitaria Aziendale non mostra di avere la piena consapevolezza delle situazioni in cui versano le strutture dell’ente poiché legittima e assiste senza assumersi responsabilità diretta a varie e differenziare strategie di intervento da parte dei dirigenti di ospedali e distretti sanitari. Se da una parte qualche dirigente sanitario accorpa reparti, altri lasciano tutto immutato con grave rischio sulla tenuta ma soprattutto sulla qualità dell’assistenza. Di contro addirittura in qualche plesso ospedaliero si riaprono reparti sempre con lo stesso personale quindi aggravando ulteriormente le già precarie condizioni dell’intera struttura.

Siamo consapevoli che ci resta una sola strada da percorrere a tutela dei tanti operatori ed operatrici, ovvero consultarci con i lavoratori per stabilire tutte le possibili azioni da mettere in campo, ed è per questo che abbiamo organizzato un crono-programma di tutte le assemblee che terremo in tutte le strutture sanitarie dell’ASL Salerno a partire dal presidio di Battipaglia dal 4 di giugno, assemblee che saranno organizzate in tutti i luoghi di lavoro. Siamo sicuri che se la direzione strategica, soprattutto quella sanitaria, dell’ASL non ci daranno un fattivo riscontro e avvieranno un serrato confronto sugli andamenti occupazionali, saremo costretti ad attivare lo stato di agitazione di tutto il personale e sicuramente saremo costretti a indire lo sciopero di tutto il personale del comparto e della dirigenza tecnica, professionale ed amministrativa – conclude il segretario provinciale Alfonso Della, Porta-.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home