Cilento

Ascea: proseguono gli appuntamenti con la rassegna DOC

Proseguono gli appuntamenti con la rassegna Doc a Palazzo De Dominicis Ricci ad Ascea

Redazione Infocilento

19 Aprile 2024

Cuntami

Sabato 20 maggio a Palazzo De Dominicis Ricci ad Ascea un nuovo appuntamento con la rassegna DOC. Verrà proiettato il film Cuntami di Giovanna Taviani, Italia, 2021, 70’. Il film getta le sue radici nella tradizione orale, nel ciclo carolingio e nel mito greco. Un percorso che, partendo dal mare, ci porta nella Palermo di Mimmo Cuticchio, con la sua missione di trasmettere l’arte del cunto e dei pupi anche alle nuove generazioni.

Un road movie su un furgone rosso in giro per la Sicilia alla ricerca dei nuovi narratori orali che si richiamano alla grande tradizione del cunto e dei cantastorie, per raccontare l’altra Sicilia, quella che si risveglia attraverso la forza universale delle storie popolari del passato per narrare il nostro presente.

Un film di successo

Il film ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, fra cui: Premio della giuria IULM e Premio SNGCI al Festival Sguardi Altrove, Milano; Premio speciale come miglior documentario ai Nastri d’Argento; premio al Miglior Film al Festival Cinema d’iDEA, Roma; premio alla regia e all’attore Gaspare Balsamo al Premio Pino Veneziano di Selinunte; premio Speciale della giuria al Premio Vincenzo Padula di Acri. E’ stato presentato fra gli altri alle 18° Giornate degli Autori/Notti Veneziane del Festival di Venezia e al Monterrey Film Festival in Messico.

Gli interventi

Previsti gli interventi di Gaspare Balsamo, uno dei protagonisti del film, autore, attore, cuntista e regista teatrale, che, dopo aver appreso l’arte del cunto siciliano con il maestro Mimmo Cuticchio, è oggi uno dei maggiori rappresentanti del cunto dell’Opera dei Pupi, e di Luca Sessa, professore di politica economica e animatore culturale.

A seguire, una degustazione alla scoperta dei sapori del Cilento a cura di Ida Budetta dal titolo “Approdi di gusto”: protagonisti i vini dell’azienda Salvatore Magnoni, i fichi, trait d’union del Mediterraneo, della Tenuta Marchese Cardone, e i prodotti caseari della Masseria Lupata. Le proiezioni sono gratuite e solo a scopo divulgativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Torna alla home