Cilento

Ascea: proseguono gli appuntamenti con la rassegna DOC

Proseguono gli appuntamenti con la rassegna Doc a Palazzo De Dominicis Ricci ad Ascea

Redazione Infocilento

19 Aprile 2024

Cuntami

Sabato 20 maggio a Palazzo De Dominicis Ricci ad Ascea un nuovo appuntamento con la rassegna DOC. Verrà proiettato il film Cuntami di Giovanna Taviani, Italia, 2021, 70’. Il film getta le sue radici nella tradizione orale, nel ciclo carolingio e nel mito greco. Un percorso che, partendo dal mare, ci porta nella Palermo di Mimmo Cuticchio, con la sua missione di trasmettere l’arte del cunto e dei pupi anche alle nuove generazioni.

Un road movie su un furgone rosso in giro per la Sicilia alla ricerca dei nuovi narratori orali che si richiamano alla grande tradizione del cunto e dei cantastorie, per raccontare l’altra Sicilia, quella che si risveglia attraverso la forza universale delle storie popolari del passato per narrare il nostro presente.

Un film di successo

Il film ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, fra cui: Premio della giuria IULM e Premio SNGCI al Festival Sguardi Altrove, Milano; Premio speciale come miglior documentario ai Nastri d’Argento; premio al Miglior Film al Festival Cinema d’iDEA, Roma; premio alla regia e all’attore Gaspare Balsamo al Premio Pino Veneziano di Selinunte; premio Speciale della giuria al Premio Vincenzo Padula di Acri. E’ stato presentato fra gli altri alle 18° Giornate degli Autori/Notti Veneziane del Festival di Venezia e al Monterrey Film Festival in Messico.

Gli interventi

Previsti gli interventi di Gaspare Balsamo, uno dei protagonisti del film, autore, attore, cuntista e regista teatrale, che, dopo aver appreso l’arte del cunto siciliano con il maestro Mimmo Cuticchio, è oggi uno dei maggiori rappresentanti del cunto dell’Opera dei Pupi, e di Luca Sessa, professore di politica economica e animatore culturale.

A seguire, una degustazione alla scoperta dei sapori del Cilento a cura di Ida Budetta dal titolo “Approdi di gusto”: protagonisti i vini dell’azienda Salvatore Magnoni, i fichi, trait d’union del Mediterraneo, della Tenuta Marchese Cardone, e i prodotti caseari della Masseria Lupata. Le proiezioni sono gratuite e solo a scopo divulgativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home