Attualità

Ascea: presentata la seconda edizione del “Festival Alef” in programma a Cardile, ecco il programma

Il Festival è in programma dal 31 luglio al 3 agosto nella frazione di Cardile, nel comune di Gioi

Raffaella Giaccio

23 Luglio 2025

È stata presentata questa mattina, mercoledì 23 luglio, la seconda edizione del Festival Alef, in programma dal 31 luglio al 3 agosto 2025 nella frazione di Cardile, nel comune di Gioi. L’evento ha riscosso grande partecipazione durante la conferenza stampa ufficiale, confermandosi un punto di riferimento per l’offerta culturale territoriale.

Quattro giorni di cultura, musica e creatività

Dopo il successo della prima edizione, Alef 2025 propone un calendario ancora più ricco, capace di unire cultura, musica, arte e tradizioni locali. Per quattro giorni, Cardile si trasformerà in un crocevia di linguaggi creativi e incontri tra generazioni.

Il festival prenderà il via giovedì 31 luglio con l’inaugurazione ufficiale e una serata dedicata alle eccellenze artistiche del territorio. Nei giorni successivi, 1, 2 e 3 agosto, il programma include spettacoli dal vivo, laboratori tematici, mostre d’arte e concerti con ospiti di rilievo, con una particolare attenzione alla valorizzazione delle radici culturali cilentane.

Le dichiarazioni

“Creare un ponte tra memoria e innovazione, dando voce a giovani artisti e al tempo stesso omaggiando le tradizioni che fanno del Cilento una terra unica”, questo il commento degli organizzatori.

Anche la sindaca di Gioi, Maria Teresa Scarpa, affiancata dalle associazioni partner e dagli sponsor, ha sottolineato il valore dell’iniziativa: “Il Festival Alef contribuisce alla promozione culturale e alla valorizzazione turistica di Cardile e di tutto il territorio cilentano.”

L’atmosfera del borgo e le attività per tutti

Cardile, con le sue piazze e vicoli storici, ospiterà stand enogastronomici e attività pensate per famiglie e visitatori di tutte le età. L’atmosfera autentica del borgo renderà il festival un’esperienza immersiva fatta di arte, natura e convivialità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento: punta a fondi per riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola in via Spinarete

L'intervento sarà candidato all'avviso del Ministero dell'Istruzione e del Merito per la riqualificazione delle palestre scolastiche

Antonio Pagano

03/08/2025

Roccadaspide: il 4 agosto il compleanno dell’attore Massimo Venturiello, orgoglio cilentano

Una lunga carriera costellata di successi dopo il diploma conseguito all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma nel 1982

Angela Bonora

02/08/2025

Caggiano, intitolato il Salone Parrocchiale “Shalom” a Mons. Vittorio Lamattina: una serata di memoria e gratitudine

Un modo per ricordare una guida spirituale, un intellettuale, un uomo di dialogo e di profonda umanità

“Grotta Camerota”: dal Cilento al Carso, una scoperta che unisce terre e generazioni

Una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza

Guardia Costiera Palinuro: parla la Tenente di Vascello Samantha Losito

"Anche quest'anno, come di consueto, l'operazione "Mari e Laghi" sicuri ha avuto inizio lo scorso mese di Giugno ed è volta alla tutela della sicurezza dei bagnanti di tutte le attività che si svolgono nell'ambito del circondario sia a mare che lungo le coste"

Agropoli: maxi truffa ai danni di un’anziana, ingente il bottino

Un uomo, con la scusa del falso incidente, ha portato via denaro e preziosi alla vittima

Ernesto Rocco

02/08/2025

Abatemarco, buona la prima per la “Festa della melanzana”

A curare l’evento è stata l’Associazione Mamme Insieme, realtà attiva da anni nella promozione culturale e sociale del borgo

Paura lungo la costa della Masseta: bambino si ferisce ad una mano, trasportato in ospedale

In maniera accidentale il piccolo è venuto a contatto con un vetro, mentre si trovava in spiaggia

Agropoli: auto a fuoco in centro

È successo nel primo pomeriggio nella centralissima via Pisacane

Ernesto Rocco

02/08/2025

Silla, strada usata per corse clandestine: i residenti lanciano l’allarme. “Serve un intervento urgente”

I residenti hanno già raccolto 234 firme e presentato un esposto a diverse amministrazioni e alle forze dell’ordine

Capaccio, il sindaco incontra l’Asis: al lavoro per realizzare una condotta con impianto di sollevamento

Il sindaco Gaetano Paolino ha incontrato i vertici dell’ASIS per discutere possibili interventi congiunti volti a garantire un approvvigionamento idrico più regolare

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

Torna alla home