Cilento

Ascea, operazione sulle spiagge libere: polizia municipale sequestra attrezzature balneari incustodite

Le attività di vigilanza e controllo saranno condotte per tutta l’estate 2024, al fine di garantire la fruizione generalizzata della spiaggia libera

Comunicato Stampa

12 Agosto 2024

Polizia Municipale Ascea

Proseguono le attività di vigilanza e controllo svolte sul territorio del Comune di Ascea da personale della Polizia Municipale, coordinato e diretto dal Comandante Cap.Dott.ssa Valentina Nastari.

Oggi 12 agosto 2024, dalle ore 06:00 circa alle ore 10:30 circa, personale appartenente al suddetto Comando di Polizia Municipale ha svolto un’attività di controllo nei tratti di litorale marittimo compresi nel territorio comunale e non costituenti oggetto di concessione demaniale (“spiagge libere”), con specifico riferimento al Lungomare Ponente e al Lungomare Levante, giungendo a rimuovere coattivamente e a sequestrare le attrezzature balneari ivi depositate in orario non consentito (ombrelloni, sedie, giochi gonfiabili, lettini, altro), non utilizzate dai rispettivi proprietari all’atto del controllo ed allocate sull’arenile con la sola finalità di occupare l’area demaniale in vista del successivo utilizzo.

Detta condotta costituisce violazione della Deliberazione del Consiglio Comunale n. 18 del 13/06/2021, recante “Modifiche ed integrazioni al Regolamento comunale sull’utilizzazione del litorale demaniale marittimo – Provvedimenti”, la quale, all’art. 4, comma 2, lettera g) sancisce il divieto di “lasciare nei tratti di spiaggia libera, oltre il tramonto del sole, tende, ombrelloni e attrezzature da spiaggia, quali lettini, sdraio o sedie”.

Le attrezzature sequestrate

L’attività conduceva al rinvenimento sulle spiagge libere del Lungomare Ponente e del Lungomare Levante delle attrezzature di seguito descritte, le quali venivano rimosse dagli Operatori di P.M. unitamente al personale intervenuto del Servizio Manutenzione, per essere sottoposte a sequestro amministrativo:

  • n. 122 ombrelloni, ciascuno costituito da supporto di sostegno e da sezione ombreggiante;
  • n. 96 giochi gonfiabili;
  • n. 152 sedie pieghevoli;
  • n. 120 giochi di plastica di vario tipo.

Le attrezzature rinvenute e sopra descritte venivano sottoposte a sequestro amministrativo ai sensi dell’art. 13 della Legge n. 689/1981 e custodite nei locali del Comune di Ascea siti in Via Velia, in attesa del provvedimento di confisca.

Nel corso delle operazioni venivano altresì comminate sanzioni amministrative ai sensi della Legge della Regione Campania 09 gennaio 2014, n. 1, recante la “Nuova disciplina in materia di distribuzione commerciale”, in riferimento ad attività di vendita non autorizzate condotte sul litorale marittimo in assenza del relativo titolo autorizzativo.

Le attività di vigilanza e controllo saranno condotte per tutta l’estate 2024, al fine di garantire la fruizione generalizzata della spiaggia libera, con conseguente repressione delle condotte vietate da ordinanze e regolamenti vigenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home