• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ascea, operazione sulle spiagge libere: polizia municipale sequestra attrezzature balneari incustodite

Le attività di vigilanza e controllo saranno condotte per tutta l’estate 2024, al fine di garantire la fruizione generalizzata della spiaggia libera

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Agosto 2024
Condividi
Polizia Municipale Ascea

Proseguono le attività di vigilanza e controllo svolte sul territorio del Comune di Ascea da personale della Polizia Municipale, coordinato e diretto dal Comandante Cap.Dott.ssa Valentina Nastari.

Oggi 12 agosto 2024, dalle ore 06:00 circa alle ore 10:30 circa, personale appartenente al suddetto Comando di Polizia Municipale ha svolto un’attività di controllo nei tratti di litorale marittimo compresi nel territorio comunale e non costituenti oggetto di concessione demaniale (“spiagge libere”), con specifico riferimento al Lungomare Ponente e al Lungomare Levante, giungendo a rimuovere coattivamente e a sequestrare le attrezzature balneari ivi depositate in orario non consentito (ombrelloni, sedie, giochi gonfiabili, lettini, altro), non utilizzate dai rispettivi proprietari all’atto del controllo ed allocate sull’arenile con la sola finalità di occupare l’area demaniale in vista del successivo utilizzo.

Detta condotta costituisce violazione della Deliberazione del Consiglio Comunale n. 18 del 13/06/2021, recante “Modifiche ed integrazioni al Regolamento comunale sull’utilizzazione del litorale demaniale marittimo – Provvedimenti”, la quale, all’art. 4, comma 2, lettera g) sancisce il divieto di “lasciare nei tratti di spiaggia libera, oltre il tramonto del sole, tende, ombrelloni e attrezzature da spiaggia, quali lettini, sdraio o sedie”.

Le attrezzature sequestrate

L’attività conduceva al rinvenimento sulle spiagge libere del Lungomare Ponente e del Lungomare Levante delle attrezzature di seguito descritte, le quali venivano rimosse dagli Operatori di P.M. unitamente al personale intervenuto del Servizio Manutenzione, per essere sottoposte a sequestro amministrativo:

  • n. 122 ombrelloni, ciascuno costituito da supporto di sostegno e da sezione ombreggiante;
  • n. 96 giochi gonfiabili;
  • n. 152 sedie pieghevoli;
  • n. 120 giochi di plastica di vario tipo.

Le attrezzature rinvenute e sopra descritte venivano sottoposte a sequestro amministrativo ai sensi dell’art. 13 della Legge n. 689/1981 e custodite nei locali del Comune di Ascea siti in Via Velia, in attesa del provvedimento di confisca.

Nel corso delle operazioni venivano altresì comminate sanzioni amministrative ai sensi della Legge della Regione Campania 09 gennaio 2014, n. 1, recante la “Nuova disciplina in materia di distribuzione commerciale”, in riferimento ad attività di vendita non autorizzate condotte sul litorale marittimo in assenza del relativo titolo autorizzativo.

Le attività di vigilanza e controllo saranno condotte per tutta l’estate 2024, al fine di garantire la fruizione generalizzata della spiaggia libera, con conseguente repressione delle condotte vietate da ordinanze e regolamenti vigenti.

TAG:asceaCilentosequestro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.