• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 22 Agosto 2025
Condividi
Scuolabus

Il comune di Ascea ha predisposto la documentazione per il nuovo appalto del servizio di trasporto scolastico, essenziale per garantire il diritto allo studio e la frequenza scolastica agli alunni del territorio. La pubblica amministrazione ha deciso di esternalizzare il servizio, poiché non dispone di mezzi o personale interno per gestirlo. Il contratto di appalto precedente è scaduto al termine dell’anno scolastico 2024/2025. L’amministrazione comunale ha già dato un indirizzo per procedere con urgenza all’affidamento.

Dettagli del progetto e quadro economico

Il progetto per il servizio di trasporto scolastico e assistenza alunni sugli scuolabus avrà una durata di tre anni, coprendo gli anni scolastici 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028, con la possibilità di una proroga per un ulteriore anno.

Il valore stimato dell’appalto è d € 442.961,25, al netto dell’IVA. La cifra è stata calcolata in base alla valutazione dei chilometri percorsi e dei mezzi necessari per gli studenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Il quadro economico, infatti, prevede un costo a base d’asta di € 110.693,25, un costo per la manodopera di € 320.268,00 e un costo per la sicurezza di € 12.000,00.

Ruolo del comune e delle famiglie

Secondo l’articolo 139 del Decreto Legislativo 112/1998, il trasporto scolastico è un obbligo dei Comuni per i gradi inferiori di istruzione. Le famiglie degli utenti dovranno comunque contribuire con una quota per il servizio. Le tariffe applicate saranno stabilite annualmente, tenendo conto dei costi complessivi del servizio. Inoltre, un decreto interministeriale del Ministero dell’Interno e del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha stanziato 100 milioni di euro per il 2025, destinati al trasporto scolastico degli studenti con disabilità, con l’obiettivo di garantire un servizio adeguato.

TAG:asceaCilentotrasporto scolastico
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ascea, presentato “A Velia spiegate!”: un nuovo progetto di volontariato culturale

Il progetto punta a costruire un modello innovativo di volontariato culturale, capace…

Rifiuti

Raccolta rifiuti a Centola, servizio affidato per 6 mesi: Tar conferma l’urgenza igienico-sanitaria

Respinto il ricorso presentato dalla ditta che gestiva la raccolta rifiuti e…

Montemarani

Un argentino per l’Agropoli: arriva Leandro Ariel Montemarani

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 ha annunciato attraverso i propri canali l’ingaggio di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.