Attualità

Arrivano i bambini Saharawi ad Agropoli

Appuntamento domenica 14 luglio 2024, alle ore 11:00, presso il foyer del Cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli per la conferenza stampa per la presentazione “dell’Accoglienza Bambini Saharawi 2024”

Comunicato Stampa

11 Luglio 2024

bambini Saharawi

Si terrà domenica 14 luglio 2024, alle ore 11:00, presso il foyer del Cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli, in Via Taverne, la conferenza stampa per la presentazione “dell’Accoglienza Bambini Saharawi 2024”. Il progetto partirà il 4 agosto con l’arrivo ad Agropoli dei Bambini e dei loro accompagnatori fino al 21 dello stesso mese. Lo stesso vede allineate diverse associazioni a scopo umanitario su tutto il territorio nazionale; sono arrivati infatti in tutta Italia oltre cento bambini eventi cinque accompagnatori Saharawi che verranno ospitati dalle varie associazioni coinvolte.

L’associazione Piccoli Ambasciatori di Pace, presieduta da Antonio Giacco, illustrerà il progetto “Accoglienza Bambini Saharawi 2024” che prevede l’arrivo ad Agropoli di 10 bambini e 2 accompagnatori Saharawi. I bambini sono arrivati in Italia l’otto di luglio e saranno ospitati dalle due associazioni partner del progetto, precisamente Tiris di Napoli e Formia Saharawi di Formia. L’accoglienza ha diversi obiettivi: sottrarre i bambini dal caldo torrido del deserto, sottoporli ad accurate visite mediche, divulgare la storia saharawi attraverso incontri istituzionali, favorire l’interscambio culturale con i bambini italiani e regalare momenti di svago e di divertimento. Molte sono le realtà che collaborano con le tre associazioni responsabili del progetto, come l’associazione Aisha Fondation, che sarà presente alla conferenza stampa in collegamento, l’oratorio P.G. Selvi e altre associazioni di volontariato.

L’accoglienza, patrocinata dal Comune di Agropoli, è possibile grazie al sostegno di enti, come il comune di Capaccio Paestum, all’aiuto di molte attività commerciali del territorio e a tanti privati cittadini che credono nel progetto. I bambini saranno ospitati nei locali della Parrocchia Sacro Cuore di Agropoli grazie alla disponibilità del Parroco don Nicola Griffo. L’incontro con la stampa illustrerà i dettagli del progetto e sarà moderato dal dott. Antonio Pesca. Parteciperanno le autorità locali che sostengono l’iniziativa. Mentre la rappresentante in Italia del Fronte Polisario, Fatima Mahfud e il Presidente della rete italiana di solidarietà con il popolo Saharawi, Nadia Conti, saranno in collegamento per ringraziare dell’aiuto prestato ad un popolo, che da più di cinquant’anni rivendica a gran voce la propria appartenenza ad una terra oggi occupata, inviando nel mondo i propri piccoli ambasciatori di pace.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home