Cilento

Arresto del sindaco di Santa Marina, la minoranza al Prefetto: si ripristini la legalità

Il gruppo Insieme per Tutti chiede le dimissioni di Giovanni Fortunato e un intervento esterno per ristabilire la legalità

Ernesto Rocco

23 Maggio 2025

Giovanni Fortunato

Nella giornata odierna, il sindaco di Santa MarinaGiovanni Fortunato, è stato posto agli arresti con l’accusa di corruzione. Le indagini preliminari suggeriscono che il primo cittadino avrebbe intascato una tangente in cambio di permessi a costruire. La notizia scuote la comunità di Santa Marina e riaccende i riflettori sulla gestione amministrativa del Comune.

InfoCilento - Canale 79

La Reazione della Minoranza: “Brutto Risveglio” e Richiesta di Dimissioni

Il gruppo di minoranza “Insieme per tutti” ha commentato l’accaduto con fermezza. «È stato un brutto risveglio per il nostro Comune», ha dichiarato la minoranza, sottolineando come l’arresto non sia stato una sorpresa. «Non possiamo dire che è stata una sorpresa: da anni ormai la gestione amministrativa a Santa Marina è sotto la lente di ingrandimento della magistratura e invano abbiamo chiesto in tutto questo tempo che il sindaco ci spiegasse le accuse che gli venivano rivolte e le ripercussioni per il nostro Comune.»

Il gruppo ha evidenziato una crescente serie di indagini e sequestri che hanno caratterizzato la vita amministrativa del Comune. «Da un’indagine ne scaturiva un’altra, da un sequestro ne scattava un altro…», si legge nella nota. La minoranza ha definito il quadro emergente dalla Procura come «gravissimo e riguarda l’intera gestione della cosa pubblica, cosa che impone una seria inversione di rotta.»

In attesa che il sindaco Fortunato possa chiarire la propria posizione, il gruppo “Insieme per tutti” ha avanzato una chiara richiesta: «Ci auguriamo che il sindaco possa chiarire la propria posizione e che, in attesa di ciò, con un atto di responsabilità verso tutti i cittadini, rassegni le dimissioni.» L’obiettivo, secondo la minoranza, è che il Comune di Santa Marina «possa tornare a riavere la serenità che merita per prosperare e dare il via ad una stagione di rinnovamento e riorganizzazione.»

Appello al Prefetto per il Ripristino della Regolare Amministrazione

I consiglieri di minoranza hanno annunciato di essersi rivolti al Prefetto e agli enti competenti. La loro richiesta è che, «alla luce di quanto accaduto e delle gravi accuse di corruzione e ingerenza negli uffici comunali sollevate dalla Procura, intervengano per ristabilire la regolare e corretta attività amministrativa.» L’intervento delle autorità superiori è ritenuto fondamentale per garantire la trasparenza e la legalità all’interno dell’ente comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindi anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Torna alla home