Attualità

Arresti per omicidio Vassallo, parla lo storico segretario del sindaco pescatore: “Guardatevi bene intorno”

Per Spira, l’omicidio di Vassallo ha rappresentato un punto di non ritorno per l’intero territorio, che da quel momento ha subito un colpo devastante

Chiara Esposito

12 Novembre 2024

La verità sull’omicidio di Angelo Vassallo, il “Sindaco Pescatore”, sembra finalmente essere più vicina. A commentare la recente svolta investigativa è l’avvocato Gerardo Spira, storico segretario comunale di Vassallo, che da anni attende che sia fatta giustizia. “Noi abbiamo sempre saputo, non avevamo le prove, ma abbiamo sempre saputo”, afferma Spira, esprimendo un misto di sollievo e amarezza per il lungo silenzio calato sull’assassinio del sindaco di Pollica, avvenuto il 5 settembre 2010.

Per Spira, l’omicidio di Vassallo ha rappresentato un punto di non ritorno per l’intero territorio, che da quel momento ha subito un colpo devastante. “Angelo non era semplicemente un uomo coraggioso o un politico audace,” racconta l’avvocato, “era un amministratore onesto.” Ed è questa onestà che, secondo Spira, ha fatto di lui un simbolo per la comunità e per chiunque creda in una gestione limpida e giusta della cosa pubblica. In questi quattordici anni, la speranza di ottenere giustizia non è mai venuta meno; anzi, oggi appare più forte e concreta che mai.

Spira sottolinea come, nonostante i molti anni trascorsi, la verità stia emergendo seguendo proprio il cammino tracciato da Vassallo. Per l’avvocato, è giunto il momento che vengano alla luce anche altre verità, legate a un territorio piagato da infiltrazioni malavitose, criminalità e camorra. Quando gli viene chiesto quale sia il ricordo più vivo di Angelo, Spira non ha dubbi: “Angelo parlava male di tutti gli amministratori, aveva capito. Guardatevi bene intorno…”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home