Ascea: presentato il nuovo Piano di utilizzazione delle aree del demanio marittimo
Presentato questa mattina ad Ascea Marina, presso la Fondazione Alario, il nuovo Piano di utilizzazione delle aree del demanio marittimo con finalità turistico ricreative (PUAD).
Gemellaggio religioso tra le comunità di Pisciotta e Guarciano
La comunità di Pisciotta ha fatto visita a quella di Guarcino. Due paesi uniti dal culto di Sant'Agnello Abate
Cinque sportelli d’ascolto gratuiti per contrastare le dipendenze. Sono aperti a Salerno, Agropoli, Giffoni Valle Piana, Sant’Arsenio e Angri gli sportelli d’ascolto denominati “Punto A”, nell’ambito del progetto “Rete A” (Alcool, Azzardo ed altre Addiction) finanziato dalla Regione Campania
Castellabate: botta e risposta Di Luccia – Maurano sulla Consac
Luigi Maurano replica a Domenico Di Luccia: “Una battaglia che solo l’amministrazione Rizzo potrà vincere”.
Poste Italiane, Rutino: al via i lavori del progetto “Polis”. Più servizi per i cittadini
Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Rutino è interessato da interventi di manutenzione straordinaria per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza e per garantire i servizi previsti dal progetto “Polis - Casa dei Servizi Digitali” di Poste Italiane
Strada del Monte Cervati, ancora polemiche. Le associazioni contestano il progetto e si rivolgono al Ministero dell'Ambiente
“E’ necessaria una nuovo riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza nel Vallo di Diano”. La richiesta dell’Associazione “Schierarsi”
Salerno, allarme al carcere di Fuorni: detenuto appicca il fuoco in cella e aggredisce poliziotti
“Nella mattinata di ieri, un detenuto, già noto per aver posto in essere atti turbativi dell'ordine e della sicurezza interni al Reparto in cui è ristretto, ha incendiato per ben tre volte la cella, pretestuosamente, perché voleva essere inserito nel Reparto Articolazione Mentale così (secondo lui) sarebbe riuscito ad accedere ad una comunità”
GdF Vallo della Lucania: scoperta sala slot illegale, l’attività aperta anche in orario notturno
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, nell’ambito dell’azione costante di controllo economico del territorio, ha individuato, nei giorni scorsi, un esercizio commerciale avente quale attività accessoria l’offerta di apparecchi per il gioco, risultata aperta, con libero accesso anche in orario notturno.
A Cuccaro Vetere ritorna Valiante. A Montano Antilia Del Gaudio smentisce la candidatura, Trivelli corre da solo. Sfida a due a Rofrano e Futani
Oleoturismo: approvata all’unanimità la proposta di legge a firma del consigliere Pellegrino
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la proposta di legge sulla disciplina dell'oleoturismo, promossa come primo firmatario dal consigliere regionale Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva.
Oliveto Citra, colpo alla Bcc di Aquara: portato via denaro per diverse migliaia di euro
Nelle ultime settimane, la provincia di Salerno è stata teatro di una serie di furti ai danni delle filiali della Banca di Credito Cooperativo (Bcc), L'ultimo episodio si è verificato nella notte scorsa, precisamente in via Comunale Laurone nel comune di Oliveto Citra.
Agropoli candidata a “Comune europeo dello sport” per il 2027
Sport quale mezzo di condivisione e per la diversificazione turistica: presentate due candidature
Castellabate: torna la Festa del Pescato di Paranza
Un ricco programma di iniziative per la Festa del Pescato di Paranza. Si parte il prossimo 31 maggio. Ecco il programma
Agropoli: smantellata rete di spaccio di hashish e cocaina, sei persone nei guai
L'operazione è stata condotta dalla Compagnia di Agropoli e coordinata dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania. Gli indagati sono accusati di spaccio di stupefacenti e cessione di stupefacenti
Agropoli: nuove tariffe e abbonamenti per i parcheggi
Il Comune di Agropoli ha introdotto nuove fasce tariffarie e aree di sosta a pagamento, oltre a diverse tipologie di abbonamento per agevolare la sosta
Nasce a Sapri l’Accademia dei Linguaggi. Il 10 maggio la presentazione
L'Accademia dei Linguaggi nasce proprio con l'obiettivo di fornire ai cittadini gli strumenti necessari per navigare nel mare di informazioni che ci circonda
Scala di ferro vicino alla Certosa. Paladino: “Nonostante le promesse, la scale è ancora lì”
«Fondi per la Certosa? Tra le priorità la rimozione della scala in ferro che ancora si trova all'esterno del monumento Certosino»