Ancora incendi in Cilento: fuoco in località Grisi di Ascea
Un incendio è divampato intorno alle 13.30 lungo la strada che collega Marina di Ascea con il Capoluogo
Diplomi falsi, condannati a risarcire il danno: due casi nel Cilento
Tre persone coinvolte nel presunto sistema di diplomi e attestati falsi smantellato dalla Procura di Vallo della Lucania negli ultimi anni sono state condannate dalla Corte dei Conti della Lombardia a risarcire il danno erariale al Ministero dell'Istruzione.
Dramma ad Eboli: 69enne trovato morto. Il corpo già in stato di decomposizione
Il corpo di un 69enne originario di Palomonte è stato trovato all'interno della sua abitazione. Era morto da giorni
Eboli, nuovo ingresso in Consiglio Provinciale, c’è Cosimo Naponiello. Entra anche Salvatore Luongo
“Italia Viva Eboli saluta con gioia il neo eletto Consigliere Provinciale di Salerno Cosimo Naponiello!”
“È incomprensibile l’esclusione dell'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi dalla rete globale transeuropea dei trasporti (TEN-T). Questa decisione, che si traduce in un chiaro svantaggio per un'infrastruttura cruciale della Regione Campania, è un atto di miopia politica che mette a rischio lo sviluppo futuro del territorio
Le associazioni “La Panchina” di Albanella e “Carmine Speranza” di Torre Orsaia, che da tempo collaborano con lo scopo comune di cardioproteggere i territori e tutelare la salute dei cittadini, hanno unito le forze per donare un ecocardiografo al reparto di Neonatologia dell’ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia.
Legambiente: Campania maglia nera per “Mare Monstrum”, Goletta Verde fa tappa ad Acciaroli
Abusivismo edilizio, gestione illecita delle cave, concessioni demaniali: lungo le coste campane cresce la morsa del cemento illegale. Nel 2023 sono stati 1.531 (+21,% rispetto al 2022) i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto pari al 14,9% del totale nazionale , con 1.710 persone denunciate (+18,6%), 332 sequestri penali (+18%) . Aumentano di poco gli illeciti amministrativi,
L’allarme di Coldiretti: troppi cinghiali nel Cilento
Dopo l'ennesimo incidente provocato da un cinghiale (questa volta è stato coinvolto un motociclista di Laureana Cilento gravemente ferito), Coldiretti Salerno si mobilita per protestare contro l'invasione incontrollata di cinghiali e fauna selvatica.
Continuano i controlli a tappeto della Polizia Municipale di Roccadaspide su tutto il territorio: solo due giorni fa, nella frazione di Carretiello, durante dei controlli ordinari, è stata emessa un’elevata sanzione amministrativa ed è stata predisposta la confisca di un veicolo alla cui guida vi era il proprietario, un uomo residente in provincia di Napoli
Agropoli: «nuovo parcheggio in via Dante Alighieri? Opera inutile»
«La zona a ridosso dei binari, fuori dal centro - dove il parcheggio è davvero un problema - si va a porre esattamente nel nulla»
L'ex assessore Federica Mignoli ha deciso di rispondere pubblicamente al sindaco di Polla, Massimo Loviso, dopo che quest'ultimo le ha revocato le deleghe, escludendola di fatto dalla giunta comunale e nominando al suo posto Luisa Trafuoci.
Maltrattamenti alla moglie: nei guai nigeriano residente nel salernitano
L'uomo avrebbe molestato la moglie anche sessualmente. Dopo le denunce per lui è scattato il braccialetto elettronico
Agropoli, un’ordinanza per prevenire il rischio incendi
Le violazioni all’ordinanza in questione sono punite con la sanzione amministrativa pecuniaria da € 25,00 ad € 500,00.
Pontecagnano: incendio in un fienile. Capannone completamente distrutto
Incendio nella notte. Sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco. Operazioni ancora in corso
“Divagare e Dimorare”: Albanella si trasforma in casa e laboratorio per artisti
Appuntamento in programma il 29 e il 30 giugno presso l'Hangar Museo di Albanella. Ecco il programma
La partenza del raduno è fissata per le ore 15 con la visita al convento di “San Francesco”
Centola, un’app per guidare i turisti alla scoperta del territorio
Dal comune di Centola l'invito agli operatori turistici a far scaricare l'app con l'audioguida per conoscere il territorio
Castellabate: al via le iscrizioni per partecipare ai tirocini di inclusione
A Castellabate sono aperte le iscrizioni per partecipare ai tirocini di inclusione promossi dall’amministrazione comunale