Cilento

Centola, “Radici e Dialoghi Mediterranei”: ecco il programma degli eventi

Massimiliano Gallo, Jamal Ouassini, Leila Duclous, Daniele Scannapieco, Peppe Cirillo e Renato Marotta, sono solo alcuni dei nomi degli artisti che ravviveranno i borghi del comune di Centola.

Residenze culturali a Morigerati: itinerari, narrazione e videomaking dell’Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Creatività e territorio, la combinazione capace di originare scenari e dar vita a paesaggi che da rurali diventano culturali. È così che il patrimonio ambientale e umano può diventare un attrattore per narrare bellezza e territorio

Tradizioni nel Cilento: ecco tutte le sagre in programma per l’estate 2024

Durante l’estate, nel Cilento, si tengono tradizionalmente numerose sagre e feste in onore dei piatti tipici. Questi eventi sono molto popolari tra i vacanzieri e rappresentano un momento atteso anche dai residenti, poiché spesso costituiscono l’unico vero momento in cui i centri storici e i borghi si riempiono di turisti e visitatori.

“Open Fiber la scelta che premia i nuovi utenti”: ecco come ottenere buoni regalo

La fibra ottica di Open Fiber è arrivata anche nel Salernitano. Famiglie, professionisti e imprese possono già accedere alla migliore connettività disponibile sul mercato, da oggi con una opportunità in più: vincere un buono regalo grazie all’iniziativa “Open Fiber la scelta che ti premia”.

Paestum: torna la sesta edizione dello “Youth Climate Meeting”, l’iniziativa ambientalista di Legambiente

Dal 20 al 23 giugno 2024 torna lo Youth Climate Meeting, l’annuale assemblea dei giovani attivisti e attiviste di Legambiente, giunta alla sua sesta edizione e che si svolge per la terza volta nell’ Oasi Dunale di Paestum.

Piazza Mediterraneo sarà la location definitiva per l’arena dei grandi eventi. Eventi in programma fino al 2025

Ecco le dichiarazioni ai microfoni di InfoCilento l’assessore al turismo, Roberto Apicella

Ad image

Perdifumo, atti persecutori all’ex compagna: braccialetto elettronico per un 33enne

Il 15 giugno, a Perdifumo, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare "del divieto di avvicinamento alla persona offesa, con applicazione del braccialetto elettronico"

Castellabate celebra la IV edizione della “Festa della Musica”

Il borgo di Castellabate, nelle giornate del 21 e 22 giugno, a partire dalle ore 18:00, sarà il teatro della IV edizione della Festa della Musica organizzata dall’Amministrazione Comunale, in sinergia con il Concerto Bandistico Santa Cecilia.

Il Comune di Futani cerca la sua quota rosa: un avviso pubblico per un’assessora

Cercasi assessore donna. A Futani, il neo eletto sindaco, Dario Trivelli, ha emanato il suo primo avviso pubblico volto a raccogliere “delle manifestazioni di interesse per la nomina di un assessore di sesso femminile, anche esterno”.

Chiara Esposito

19/06/2024

Castelnuovo Cilento: un’email per ascoltare le voci dei cittadini

«Creiamo un ponte che collega cittadini e amministrazione in modo diretto e immediato»

Chiara Esposito

19/06/2024

Viabilità, aspettative e sfide per il Cilento

Ai nostri microfoni le parole del Presidente della Provincia, Franco Alfieri, e del Sindaco di Castellabate Marco Rizzo

Roccadaspide, ritrovata bruciata l’auto rubata il 22 maggio in località Tempalta

L’auto sarebbe stata utilizzata dai malviventi e poi data alle fiamme

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Castellabate, nuovo incidente sulla Via del Mare: auto si ribalta

Un uomo è stato estratto dalle lamiere ed è finito in ospedale, per fortuna le sue condizioni non sono gravi

Vallo, Eboli e Salerno tra gli istituti scolastici vincitori del concorso “Caro Sindaco…”

Un'iniziativa dell'Agenzia delle Entrate per promuovere la cultura della legalità fiscale tra le nuove generazioni

Angela Bonora

18/06/2024

Moio della Civitella, il centro sportivo comunale intitolato a Rafael Stifano e Leonardo Giordano

Il comune di Moio della Civitella ha voluto omaggiare e ricordare due giovani concittadini scomparsi troppo presto: Rafael Stifano e Leonardo Giordano

Antonio Pagano

18/06/2024

Agropoli, resta chiusa in casa: “liberata” dai Vigili del Fuoco

Momenti di paura nella serata di ieri per una donna residente in pieno centro ad Agropoli. L'anziana, poco dopo le 21, ha tentato di aprire la porta di casa dall'interno, ma i ripetuti tentativi sono andati a vuoto.

Ernesto Rocco

18/06/2024

Laureana Cilento: ecco la giunta nominata dal sindaco Angelo Serra

Giovanni Serrone è il vicesindaco del comune cilentano. Ecco la giunta nominata dal primo cittadino di Laureana Cilento

Ernesto Rocco

18/06/2024

Nel mare del Cilento ecco Paloma, lo yacht di uno degli uomini più ricchi di Francia

Lo yacht Paloma è disponibile per noleggio a partire da 160.000 euro a settimana. Ora è in rada a Casal Velino

Ernesto Rocco

18/06/2024

1 356 357 358 359 360 2.937

Caggiano, intitolato il Salone Parrocchiale “Shalom” a Mons. Vittorio Lamattina: una serata di memoria e gratitudine

Un modo per ricordare una guida spirituale, un intellettuale, un uomo di dialogo e di profonda umanità

“Grotta Camerota”: dal Cilento al Carso, una scoperta che unisce terre e generazioni

Una nuova cavità naturale scoperta a febbraio 2025 nei pressi di Sistiana, nel Comune di Duino Aurisina (Trieste), grazie all’impegno e alla passione di Vincenzo e Francesco Orza

Guardia Costiera Palinuro: parla la Tenente di Vascello Samantha Losito

"Anche quest'anno, come di consueto, l'operazione "Mari e Laghi" sicuri ha avuto inizio lo scorso mese di Giugno ed è volta alla tutela della sicurezza dei bagnanti di tutte le attività che si svolgono nell'ambito del circondario sia a mare che lungo le coste"

Abatemarco, buona la prima per la “Festa della melanzana”

A curare l’evento è stata l’Associazione Mamme Insieme, realtà attiva da anni nella promozione culturale e sociale del borgo

Silla, strada usata per corse clandestine: i residenti lanciano l’allarme. “Serve un intervento urgente”

I residenti hanno già raccolto 234 firme e presentato un esposto a diverse amministrazioni e alle forze dell’ordine

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.