Cilento

A Vallo della Lucania la Mostra “I geni del Cilento”: ingresso gratuito dal 6 al 31 luglio

Dal 6 al 31 luglio è allestita presso il Palazzo Vescovile di Vallo della Lucania la Mostra di pittura e scultura "I geni del Cilento"

Vito Rizzo

11/07/2024

Paura a Castellabate, auto prende fuoco: intervengono i Vigili del Fuoco

È successo questo pomeriggio, in salvo le sei persone a bordo

Comunità Montana Calore Salernitano verso l’elezione del nuovo presidente

In corsa il vicesindaco di Monteforte Cilento, Antonio Manzi e il sindaco di Felitto, Carmine Casella. Saranno scelti il nuovo presidente e i componenti della giunta esecutiva

Policastro Bussentino, decima edizione del Dorothy Dream Day: diversi i sindaci e gli ospiti presenti

Grande successo ieri, per l’evento organizzato dai genitori di Maria Dorotea Di Sia, la giovane morta a 25 anni in un incidente stradale

Roccadaspide: vietata combustione del materiale vegetale dai terreni. Auricchio chiede una modifica del provvedimento

L’ordinanza della Protezione Civile della Regione Campania mette a rischio la produzione castanicola di circa settanta comuni del Cilento

Agropoli, concessioni demaniali in Città: parla l’Assessore Di Filippo

ll 20 aprile la Corte Europea si è espressa negativamente sul rinnovo automatico delle concessioni balneari, concesso sino ad oggi dai Comuni ai gestori degli stabilimenti sulle spiagge.

Ad image

Sessa Cilento: la vetta del Monte Stella riapre a pellegrini e visitatori

La vetta del Monte Stella riapre a pellegrini e visitatori. Nello scorso ottobre il sindaco di Sessa Cilento, Gerardo Botti, aveva provveduto a emanare un'ordinanza di interdizione dell'area sommitale e del sagrato della cappella dopo che l'ARPAC aveva rilevato livelli di campi elettromagnetici potenzialmente pericolosi per la salute pubblica.

Agropoli, estorce denaro al padre, picchiandolo: arrestato 43enne del posto

Il 10 luglio ad Agropoli, i Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un’ordinanza della misura cautelare della “custodia in carcere” emessa su richiesta della Procura di Vallo della Lucania, dal […]

Capaccio Paestum: sedie rotte e rifiuti abbandonati su una spiaggia della Licinella

Brutta sorpresa, oggi, per i bagnanti che si sono recati, alle prime ore del mattino, sulla spiaggia di un noto lido sito in località Licinella: sulla sabbia, a pochi metri dall’acqua, sono state ritrovate sedie rotte, rifiuti di ogni genere

Santa Maria di Castellabate, incidente all’alba: perde il controllo dell’auto e colpisce le macchine in sosta

Nel pieno centro cittadino di Santa Maria di Castellabate, intorno alle prime luci del mattino, si è verificato un incidente che ha visto coinvolta un’automobile, una 500 x di colore bianco, con a bordo dei ragazzi che hanno perso il controllo del veicolo andando ad impattare contro altre due macchine parcheggiate nelle vicinanze.

Castellabate, operazione spiagge libere: sequestrati centinaia di ombrelloni e sedie sdraio

Nella notte dell’11 luglio, è stata messa in atto l’operazione “Spiagge Pulite” da parte degli agenti della Polizia Locale, della Guardia Costiera, della Protezione Civile e delle Guardie Ambientali dell’Associazione Ekoclub, finalizzata a porre sotto sequestro centinaia di ombrelloni e sedie sdraio posizionati su tutto il lungomare di Castellabate

Roccadaspide: incubo ladri questa notte in via Monsignor Luigi D’Angelo

Roccadaspide torna l'incubo ladri questa notte in via Monsignor Luigi D’Angelo

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Treno deragliato a Centola: ci vorranno giorni per il normale ripristino della circolazione

Sul caso è stata aperta un’inchiesta da parte della Procura di Vallo della Lucania. Sequestrati i vagoni deragliati

Nursind denuncia gravi criticità nel servizio di ausiliariato e pulizie presso l’ospedale di Vallo della Lucania

"È inaccettabile che gli infermieri debbano farsi carico di mansioni che non rientrano nelle loro competenze“

Estate 2024: la Pro Loco Perdifumo e Frazioni organizza una serie di eventi alla scoperta delle bellezze storiche e paesaggistiche

L'estate 2024 a Perdifumo promette di essere un'esperienza indimenticabile grazie a una serie di iniziative culturali e gastronomiche che valorizzano il patrimonio naturale e storico del comune situato nel cuore del Parco Nazionale del Cilento.

Vallo della Lucania: Virginia Casaburi racconta “Cinemadamare”

Dal giorno 13 al 19 luglio fa tappa a Vallo della Lucania la rassegna cinematografica internazionale "Cinemadamare

Carmine Infante

10/07/2024

Linea Battipaglia – Sapri. Ferrante (Mit), Monitoro situazione, contatti con Rfi

"Sto monitorando costantemente l’evolversi della situazione creatasi lungo la linea ferroviaria Battipaglia - Sapri in seguito allo svio di alcuni carri di un treno merci presso Centola"

Roccadaspide: contributi per l’acquisto di parrucche alle donne con alopecia da chemioterapia

Tutti i residenti in uno dei Comuni afferenti all'Ambito Territoriale S07 del Piano di Zona possono richiedere il contributo presentando la domanda entro il 12 agosto

1 336 337 338 339 340 2.939

Agropoli, ecco la “Festa dell’identità Saharawi”: alla scoperta di un popolo dimenticato

L’iniziativa, che si tiene simultaneamente in diverse città italiane, ha visto una partecipazione sentita e numerosa

Perito: inaugurata Piazza Santa Maddalena tra arte, storia e leggenda

L’inaugurazione della piazza si è così trasformata in un momento di condivisione, riscoperta e valorizzazione del patrimonio locale

Aquara, il Carnevale aquarese gemellato con quello di Olevano sul Tusciano

I due carnevali sono stati riconosciuti dalla Regione Campania come patrimonio immateriale culturale

Fabrizio Bentivoglio al Festival Segreti d’Autore: il grande cinema a Sessa Cilento

La direttrice artistica Nadia Baldi ha dialogato con l'artista intervenuto a Palazzo Coppola a Valle di Sessa Cilento, a seguire la proiezione del film "Lascia perdere, Johnny!" diretto dallo stesso Bentivoglio

Giungano: conto alla rovescia per la XIX edizione della “Festa dell’antica pizza cilentana”

La festa è in programma dal 6 all'11 agosto, ecco il programma completo

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.