Undici Comuni di Cilento, Diano e Alburni in attesa della data delle elezioni
La finestra elettorale fissata dal Governo è tra il 15 settembre e il 15 dicembre
Quando ad Agropoli c’era il Fascismo
Ecco la storia della nascita del Fascio agropolese
Vallo della Lucania: 40 giorni di lavoro ininterrotto per i volontari del Gruppo Lucano
«La stanchezza si avverte ma non possiamo fermarci»
Agropoli: intensificati i controlli per il weekend
Forze dell'ordine al lavoro: monitorati i principali varchi d'accesso alla città
Trentinara: avviso per la gestione delle aree verdi sul Monte Vesole
Monte Vesole, gestione aree verdi: pubblicato avviso per l'affidamento. Il termine per presentare le domande è l'11 maggio
Coronavirus: ad Agropoli quattro guarigioni
Una buona notizia per la città di Agropoli. Ora sono sette i guariti
Vallo della Lucania, altro paziente guarito dal coronavirus
Ora sono tre i guariti in città
Agropoli, le proposte di Fratelli d’Italia per la Fase 2
FDI pronto a collaborare per l'organizzazione della Fase 2
A Sessa Cilento: caccia al tesoro in smart working
L'iniziativa domenica 26 aprile
Al via la campagna di raccolta fondi per sostenere la ricerca anti Coronavirus
Capaccio Paestum: associazione si prenderà cura di villa Sant’Anna
Ok dall'Ente: sempre più associazioni nel territorio chiedono di contribuire alle manutenzioni
MuroRoot, ad Altavilla il primo festival musicale in live streaming
La rassegna dal 26 al 30 aprile
Ecco perché non riapre l’ospedale di Agropoli
Proviamo a fare chiarezza sulla situazione dell'ospedale di Agropoli. Perché non apre? Qual è il suo futuro? La situazione appare chiara
AUDIO | Question Time: intervista al sindaco di Moio della Civitella, Enrico Gnarra
Le domande al sindaco poste dal direttore di InfoCilento, Sergio Pinto
Camerota, c’è bando per affidamento dei locali portuali
Saranno riassegnati i locali dell'ex mercato ittico
Coronavirus: nel Cilento e Vallo di Diano: aumentano i guariti
Ieri 25 casi di coronavirus in Campania e 0 in Provincia di Salerno.
Il Cilento piange Aldo Masullo, scomparso a 97 anni
Aldo Masullo, filosofo e politico, aveva 97 anni. Era amico del Cilento, cittadino onorario di Perdifumo e San Giovanni a Piro