Cronaca

Furto alla stazione di Centola, denunciati due giovani

CENTOLA. Li hanno sorpresi con tenaglie e seghetto in mano, intenti a rimuovere i lucchetti e rubare due biciclette alla stazione ferroviaria. Così i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato […]

La denuncia: stranieri al porto, bivaccano e infastidiscono i passanti

AGROPOLI. Bivaccano, espletano i loro bisogni davanti a tutti e infastidiscono i passanti. E’ quanto avverrebbe in piena area portuale nel primo pomeriggio. Protagonisti alcuni extracomunitari, soprattutto venditori ambulanti, che […]

Capaccio, rubano in un camping e tentano di investire il titolare, arrestati

CAPACCIO. Nella nottata, i carabinieri della stazione di Capaccio Scalo hanno tratto in arresto nella flagranza del reato di furto 4 uomini, provenienti dall'hinterland napoletano, che si erano introdotti in un locale campeggio da dove avevano asportato suppellettili di vario genere, per un valore di diverse migliaia di euro, dandosi poi alla fuga a bordo di un'auto.

Crisi del lavoro, 34 operai a rischio nel Vallo di Diano

Continuano i problemi alla Ergon, la società che si occupa della raccotla rifiuti nel Vallo di Diano che nei mesi scorsi ha annunciato il licenziamento di 34 lavoratori. “Graduale riduzione delle commesse con conseguente passaggio di cantiere ad altre aziende; riorganizzazione dei servizi e contestuale contenimento dei costi imposti dai singoli committenti; riduzione dei consumi e quindi dei volumi di rifiuti da trattare con conseguente riduzione dei ricavi; esubero ormai strutturale del personale con mansioni impiegatizie” le ragioni alla base del provvedimento. Il prossimo 31 luglio, in un incontro con i sindacati, si cercherà di arrivare ad una soluzione di grande crisi. Secondo indiscrezioni, tra le proposte che potrebbero essere avanzata in quella data, la trasofrmazione dei contratti dei dipendenti da tempo pieno a part time. “Il dato essenziale di questa vicenda – spiega Angelo De Angelis, segretario generale della Cgil Fp - è che in un sol colpo si rischia di mettere a rischio le aspettative dei lavoratori e quelle dei cittadini, gli stipendi ed un servizio essenziale come quello dello smaltimento dei rifiuti”. I dipendenti della Ergon vivono già in uno stato di disagio considerati i ritardi nei mancati pagamenti degli stipendi. Una vicenda, questa, che riguarda anche altre aziende che si occupano del ciclo dei rifiuti sul territorio. Purtroppo ancora oggi, nonostante una legge regionale, non sono stati definiti gli Ato (ambiti territoriali in cui suddividere il territorio) e quindi aziende e consorzi continuano a lavorare come in passato. Sempre più comuni, inoltre, stanno decidendo di occuparsi autonomamente della raccolta, causando di fatto un esubero dei lavoratori.

Ancora un incidente sulla Ss 166. È il secondo in poche ore

A distanza di poche ore e pochi chilometri un altro incidente si è verificato sulla strada provinciale 166 degli Alburni dopo quello avvenuto nei pressi del centro Nephrocare. All’altezza dello […]

Paola Desiderio

13/07/2015

Scontro sulla Ss166, tre i feriti

ROCCADASPIDE. Brutto incidente intorno alle 7.30 sulla Ss166, in località Fonte. A scontratsi frontalmente due auto, una Fiat Bravo e una Mercedes. Tre i feriti per fortuna, però, le loro […]

Banner Infante Eboli

Agropoli, spari al porto: due arresti | FOTO

AGROPOLI. Due pregiudicati sono stati arrestati dopo una lite avvenuta ieri sera intorno alle 21 presso il porto turistico, durante la quale hanno minacciato dei diportisti con una pistola sparando […]

Caos e paura sul porto di Agropoli, sparati colpi di pistola

AGROPOLI. In serata i turisti e gli stessi residenti hanno vissuto attimi di paura quando  a seguito di un litigio tra due persone è stata estratta una pistola, presumibilmente una […]

Bambino si perde in spiaggia, ritrovato dopo diversi minuti

CAPACCIO. Un bimbo di 5 anni, in vacanza a Paestum, si è perso mentre era in spiaggia in località Torre insieme alla famiglia. All’improvviso, forse per un attimo di distrazione […]

Paola Desiderio

12/07/2015

Scoppia una bombola del gas nei pressi delle grotte di Pertosa

PERTOSA. Attimi di paura intorno all’ora di pranzo in località Spinelle. Una bombola del gas è improvvisamente scoppiata all’interno di un’abitazione sita a poca distanza dalle grotte. SUl posto sono […]

Incidente sulla Ss18, uomo perde due dita

CAPACCIO. Ancora un incidente stradale sulle arterie cilentane. Nella mattinata in località Retrifilo, si sono scontrati uno scooter Yamaha e un’automobile. Ad avere la peggio è stato l’uomo a bordo […]

Dramma ad Altavilla, muore centauro 45enne

Dramma nel corso della serata ad Altavilla. Fernando Sacco, 45 anni, ha perso la vita dopo un incidente con la sua moto. Stando alle prime ricostruzioni l’uomo ha perso improvvisamente […]

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Fu accusato di usura, imprenditore assolto

CAMEROTA. Enzo Siani, titolare della “EdilSianisrl” è stato assolto – con formula piena - da tutti i capi di imputazione dal Tribunale di Vallo della Lucania.

Agropoli, cadono vetri da un balcone: paura in centro

Attimi di paura nel centro cittadino. Intorno alle 19.30 alcuni vetri sono caduti dal balcone di un palazzo di dieci piani su corso Garibaldi, infrangendosi sulle mattonelle dell'isola pedonale.

Ancora allarme incendi nel Vallo di Diano

CAGGIANO. Ancora fiamme nel Vallo di Diano. Questa volta un vasto incendio ha colpito la zona del Monte Capo la Serra, nel territorio del comune di Caggiano. Le fiamme hanno […]

Uccide dei gattini: Mi infastidivano! Denunciato 70enne

VALLO DELLA LUCANIA. Un settant’enne è stato denunciato per aver ucciso alcuni gattini. L’uomo, secondo l’emittente Set TV, si era recato a fare la spesa al supermercato e qui si […]

Scoperta shock, decine di conigli morti abbandonati in strada

ATENA LUCANA. Agghiacciante scoperta nella serata di ieri lungo la strada per Sala Consilina. Alcuni passanti hanno trovato decine di conigli morti abbandonati a margine della carreggiata.

Bar distrutto dalle fiamme tra Casal Velino e Castelnuovo

CASTELNUOVO CILENTO. Nel corso della notte un incendio ha devastato un bar, sito tra Vallo Scalo e Casal Velino Scalo. I residenti della zona hanno sentito un leggero scoppio e […]

1 907 908 909 910 911 932

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.