Cilento

Elezioni a Capaccio Paestum, nuove alleanze

Insieme Voza, Martorano e Nicodemo

Lo sfratto del Museo del Gran Tour illegittimo

La direttrice: la cultura non poteva essere mortificata

La settimana in breve: le principali notizie da sapere

Ecco i fatti più importanti raccontati da InfoCilento

Incidente sulla Cilentana, tre auto coinvolte

È avvenuto nel pomeriggio, tre feriti

Andamento demografico di Cilento, Diano e Alburni: i dati di Castelcivita e Castellabate

In meno di un decennio il territorio del Parco ha perso circa 4000 abitanti. Ecco l'andamento demografico del territorio

Ad image

Sapri: associazione pronta ad adottare il sentiero “Apprezzami l’asino”

Apprezzami l'asino è uno dei sentieri più suggestivi del territorio

Luisa Monaco

13/04/2019

Vivere 100 anni? In Cilento accade! A Matera la mostra fotografica “100 di 100. Vite centenarie in Cilento”

Per il prof. Di Somma il segreto della longevità sta nel muoversi spesso e nello scegliere di vivere in luoghi defilati ma caratterizzati da reti sociali forti e una serenità sgombra da sovrastrutture

Paestum ed Elea-Velia. Che cosa è un Parco archeologico?

Nella giornata di oggi 13 aprile si terrà ad Elea-Velia l’iniziativa “La natura nel Parco archeologico”

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Vallo della Lucania: vicenda Yele, assolto Marcello Ametrano

Era accusato di omesso versamento delle ritenute certificate

Gemellaggio tra l’IC di Omignano e l’IC di Procida

Gli studenti di Procida alla scoperta delle bellezze del territorio

Roberto Scola

13/04/2019

Perito: appello per salvare la scuola dell’infanzia

"Il Comune di Perito subisce la drastica riduzione demografica comune a tutti i piccoli centri del Cilento. Se in tale allarmante situazione non si trova di meglio che cominciare a chiudere le scuole, si avvia la strada per un completo abbandono dei piccoli centri"

1 2.177 2.178 2.179 2.180 2.181 2.939

La Comunità Montana Vallo di Diano compie 50 anni: approvati gli eventi per celebrare mezzo secolo di storia

Il programma celebrativo punterà a raccontare la storia dell’Ente, valorizzando il ruolo svolto negli anni nella crescita e nella tutela del comprensorio montano

Albanella: successo per le “Notti di Santa Sofia”

L’evento è stato organizzato nell’area pic-nic distante dal bosco nel pieno rispetto della flora e della fauna del luogo

Agropoli, ecco la “Festa dell’identità Saharawi”: alla scoperta di un popolo dimenticato

L’iniziativa, che si tiene simultaneamente in diverse città italiane, ha visto una partecipazione sentita e numerosa

Perito: inaugurata Piazza Santa Maddalena tra arte, storia e leggenda

L’inaugurazione della piazza si è così trasformata in un momento di condivisione, riscoperta e valorizzazione del patrimonio locale

Aquara, il Carnevale aquarese gemellato con quello di Olevano sul Tusciano

I due carnevali sono stati riconosciuti dalla Regione Campania come patrimonio immateriale culturale

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.