Ascea, scattano i controlli contro i venditori abusivi
Dallo scalo ferroviario alle spiagge. I vigili urbani controlleranno i punti d'arrivo e di vendita dei "vu cumprà" con l'obiettivo di stanare gli abusivi e sequestrare la merce contraffatta.
Ogni anno 1500km per trascorrere le vacanze ad Ascea
Ogni anno oltre mille chilometri per una vacanza nel Cilento: la storia di un gruppo di austriaci. "Cilento bello, ma ecco i problemi che abbiamo trovato".
Agropoli, ancora disagi al Psaut: ecco la situazione
Ecco cosa sta accadendo da circa tre settimane al Psaut di Agropoli. Grossi i disagi per sanitari e utenti.
Ascea: turismo in calo a luglio ma si è ottimisti per agosto
Turismo in calo a luglio, c'è speranza per agosto: ecco cosa accade ad Ascea
A Sessa Cilento alla scoperta della Valle dei Mulini
SESSA CILENTO. Il festival Segreti d’Autore, inaugurato lo scorso nove luglio con la presenza di Gigi Proietti, definendosi festival “dell’Ambiente, della Scienza e delle Arti” inserisce nel nutrito programma di eventi anche passeggiate alla scoperta delle bellezze naturalistiche del Cilento.
Ecco Buxentum, il nuovo stadio del Golfo di Policastro
Ecco Buxentum, il nuovo stadio del Golfo di Policastro: i dettagli del progetto
Alberi monumentali del Cilento, amministratori locali snobbano incontro con emissario regionale
Gli alberi monumentali del Cilento, i comuni snobbano incontro con la Regione. Polemica dell'associazione Fare Verde.
Ministero della Salute: “nel Cilento mare Eccellente” | VIDEO
Il Cilento si conferma territorio caratterizzato dalla ottima qualità del mare. Una insufficienza, a Capaccio, e poi tutti risultati eccellenti, con miglioramenti evidenti rispetto allo scorso anno quando alcune località di Agropoli, Palinuro, San Giovanni a Piro e Sapri non raggiungevano il massimo dei voti.
Buonabitacolo, sprechi idrici: blitz di carabinieri e vigili urbani
Sprechi idrici: blitz di carabinieri e vigili urbani
Capaccio, è polemica per lo stato del litorale
Polemiche per lo stato in cui versa il litorale di Capaccio Paestum, ecco perché
La simbologia dell’oro in mostra ad Agropoli
AGROPOLI. Aprirà i battenti il prossimo 31 luglio, alle ore 21, nel Palazzo civico delle arti, la mostra di "Nera". In esposizione opere appartenenti ad un periodo, dove l’uso dell’oro rievoca tutta la simbologia attribuita a questo colore nei secoli: simbolo del sole, dei principi divini, colore dell’immortalità, della perfezione; luce da cui l’uomo continuamente attinge, e forza primordiale a cui l’uomo tende.
Manca il sangue, giornata straordinaria di raccolta
Giornata dedicata alla raccolta sangue. E' emergenza, ecco costa sta accadendo
San Nazario (San Mauro la Bruca), la festività patronale
San Nazario affida la sua protezione al Santo da cui trae il nome. Nella seconda metà di Luglio, come di consueto, si avviano i festeggiamenti patronali.
La musica classica protagonista tra i templi di Paestum
Al via la prima edizione della Rassegna musicale "Note dei Templi International Young Festival": la musica classica nel Parco archeologico dei Templi di Paestum. L'iniziativa, che ribadisce la centralità di Paestum nel prestigio dei circuiti internazionali culturali, si avvale della collaborazione dei più insigni artisti del panorama musicale italiano ed estero.
Bilancio positivo per il concorso “Turismo e Territorio”
Si chiude con un bilancio positivo il corso “Turismo e Territorio”, che si è svolto a Santa Marina presso l’Aula Consiliare in via Santa Croce, i partecipanti hanno conseguito gli attestati che sono stati consegnati dal Sindaco Dionigi Fortunato.
Castellabate, rifiuti galleggiano in acqua: scoppia la polemica
Schiuma e immondizia che galleggia lungo il litorale. La polemica arriva da residenti e turisti che hanno alzato la voce dopo aver riscontrato la non ottimale qualità delle acque.
A Sapri il mare è senza barriere
A Sapri il mare è senza barriere! Anche per questa stagione estiva, infatti, il comune ha attivato il “Punto Accesso Disabilità Assistito Spiaggia“. Servirà a facilitare l'accesso alla spiaggia e all'acqua da parte dei portatori di handicap grazie alla presenza di una carrozzina, la "Mare Job".
Inaugurato il centro accoglienza “Ogliastro Accoglie”
OGLIASTRO CILENTO. È stato inaugurato ieri sera “Ogliastro Accoglie”, il centro accoglienza per immigranti richiedenti asilo. La struttura, sita in via Panoramica, sarà gestita dalla Cooperativa “La Rada” di Salerno. […]