Attualità

Aree Interne del Cilento, infermiere di comunità, i comuni individuano i locali

Aree Interne del Cilento, infermiere di comunità, i comuni individuano i locali.

Alessandra Pazzanese

3 Gennaio 2024

I ventinove comuni che fanno parte dell’associazione “Aree del Cilento Interno” si sono organizzati per individuare e allestire i locali utili all’erogazione dei servizi ambulatoriali e del servizio di “infermiere di comunità”, frutto di un accordo tra l’associazione, presieduta dal vicesindaco di Roccadaspide Girolamo Auricchio, e l’Asl.

I comuni

I comuni che fanno parte della “Strategia Nazionale delle Aree Interne del Cilento” sono quelli di Aquara, Bellosguardo, Campora, Cannalonga, Castelcivita, Castelnuovo Cilento, Castel San Lorenzo, Ceraso, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Gioi, Laurino, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Monteforte Cilento, Novi Velia, Orria, Ottati, Perito, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Salento, Sant’Angelo a Fasanella, Stio, Valle dell’Angelo e Vallo della Lucania.

L’infermiere di comunità

L’infermiere di comunità garantirà agli utenti una presenza continuativa e proattiva nell’area di riferimento.

Il professionista fornirà prestazioni dirette sui pazienti, laddove queste si dovessero rivelare necessarie, e si attiverà per facilitare e monitorare i percorsi di presa in carico, garantendo ai cittadini la continuità assistenziale.

Il lavoro dell’infermiere di comunità sarà erogato in collaborazione con gli altri professionisti del territorio come, ad esempio, il personale sanitario e gli assistenti sociali.

Una volta individuati e allestiti tutti i locali si procederà all’attivazione ufficiale del servizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home